lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Grazie al Conservatorio la musica entra nel carcere di Vibo Valentia

Prende il via la terza edizione di “Musica Oltre”. Naso: «È un gesto che afferma il diritto alla cultura e alla dignità per tutti»

di Redazione
22 Maggio 2025
in Musica e Spettacolo
Il Maestro Vittorino Naso


Prende il via la terza edizione di “Musica Oltre”, il progetto che porta la musica all’interno della Casa Circondariale di Vibo Valentia, con l’obiettivo di promuovere cultura, ascolto e umanità attraverso l’arte.

L’iniziativa è organizzata e promossa dal Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia, in collaborazione con i Club Soroptimist della Calabria, l’Associazione Promocultura ETS e la Casa Circondariale. Per l’edizione 2025, il progetto si arricchisce di un programma ancora più ricco e articolato, che prevede cinque lezioni-concerto in programma tra il 23 maggio e il 20 giugno 2025.

La direzione artistica

La direzione artistica dell’iniziativa è affidata al M° Tommaso Rotella, titolare della Cattedra di Clarinetto presso il Conservatorio, promotore e punto di riferimento del progetto fin dalle sue origini, che ha saputo tradurre in musica un’autentica esperienza di dialogo e inclusione.

Il programma dei concerti

A partire da venerdì 23 maggio, il calendario prevede le esibizioni di formazioni e solisti del Conservatorio:

  • 23 maggio – Trio di Fisarmoniche guidato dal M° Giancarlo Palena
  • 30 maggio e 11 giugno – Chitarra solista con il M° Enrico Damiano Vallone
  • 6 e 20 giugno – Pianoforte con i Maestri Francesco e Vincenzo De Stefano

Musica come spazio di incontro e crescita

“Musica Oltre” continua così a rappresentare uno spazio di incontro, riflessione e crescita reciproca, dove la musica diventa veicolo di bellezza, rispetto e apertura, offrendo momenti di valore culturale e umano all’interno della realtà carceraria.

Il progetto non sarebbe stato possibile senza la preziosa collaborazione della Casa Circondariale di Vibo Valentia, in particolare della Direttrice dott.ssa Angela Marcello, del vice Direttore dr. Omar J. R. Melito, del comandante di reparto Pietro Davide Romano – che da sempre credono nel valore delle attività culturali all’interno del percorso rieducativo – e di tutti i Funzionari dell’Area Giuridico-pedagogica, che si spendono quotidianamente nell’ottica del recupero e del reinserimento.

Le parole del Direttore del Conservatorio, Vittorino Naso

«La missione del Conservatorio non si esaurisce nella formazione artistica e accademica. Eventi come “Musica Oltre” rappresentano la naturale estensione del nostro ruolo nella società. Educare alla musica significa educare alla bellezza, al rispetto, alla consapevolezza. Portare la musica all’interno della casa circondariale è un gesto che afferma, con forza, il diritto alla cultura e alla dignità per tutti. Siamo orgogliosi del lavoro dei nostri docenti e studenti che, con professionalità e sensibilità, rendono possibile questa straordinaria esperienza di condivisione».

“Musica Oltre” continua, dunque, a essere molto più di un ciclo di concerti: è un percorso condiviso che dimostra come l’arte possa abbattere muri e costruire relazioni, anche nei contesti più complessi. Perché la musica, davvero, fa volare oltre.

Tags: CarcereConservatorio Fausto TorrefrancaVibo ValentiaVittorino Naso
Precedente

Concorso “Libertà da… libertà per”, Liceo “Berto” di Vibo Valentia sul podio

Successivo

Tagli ai fondi per il Vibonese, Tucci (M5S): «Governo nemico del Sud»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Da sinistra: Riccardo Tucci, Giorgia Meloni e Matteo Salvini

Tagli ai fondi per il Vibonese, Tucci (M5S): «Governo nemico del Sud»

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio