domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cocaina dalla Colombia alle organizzazioni criminali di Calabria, Lazio e Veneto: dieci arresti

Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro, con la collaborazione del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata e del comando provinciale di Roma. Colpiti dalla misura italiani e colombiani

di Redazione
23 Gennaio 2025
in Cronaca
Costa degli Dei. La Finanza di Tropea scopre 87 lavoratori irregolari e oltre 730mila euro di contributi non versati

Nella mattinata odierna, i finanzieri del comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, con la collaborazione del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata e del comando provinciale di Roma, stanno dando esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, nei confronti di dieci soggetti, italiani e colombiani, accusati a vario titolo di aver promosso, organizzato e realizzato un intenso traffico di sostanze stupefacenti dal Sudamerica.

Cocaina dalla Colombia

Le indagini di polizia giudiziaria, coordinate dalla Dda. della Procura della Repubblica di Roma, sono state sviluppate dal Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria Catanzaro all’esito della collaborazione con l’Agenzia Antidroga Americana (Dea): le stesse hanno permesso di accertare l’operatività di alcuni trafficanti colombiani che rifornivano di cocaina organizzazioni criminali operanti in Calabria, Lazio e Veneto. Particolarmente attivo risultava un gruppo criminale operativo nella Capitale, il quale attraverso contatti diretti con i fornitori colombiani ha realizzato diverse importazioni di stupefacente, utilizzando i più disparati metodi di spedizione e occultamento.

Voli charter, navi e un laboratorio per la trasformazione della cocaina

Le Fiamme Gialle del Gico – Sezione Goa di Catanzaro hanno accertato, in particolare, l’impiego da parte dell’organizzazione sia del mezzo aereo, con l’ausilio di corrieri (anche ovulatori), nonché l’utilizzo di voli charter e del vettore navale, pianificando di nascondere lo stupefacente nei motori dei container frigo. L’attività captativa consentiva, tra l’altro, in occasione dell’arresto di un ovulatore presso lo scalo aeroportuale di Fiumicino, di accertare come gli indagati avessero allestito un laboratorio per la trasformazione della cocaina (da liquida a solida), facendo appositamente trasferire in Italia un “chimico” colombiano che avrebbe curato tale attività, avendo l’organizzazione pianificato successive e ingenti importazioni di stupefacente.

Nell’ambito dell’operazione odierna condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro con la collaborazione di Scico (anche attraverso il supporto tecnico per la ricerca di beni o materiali occultati), nonché del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Roma, la cornice di sicurezza è stata garantita dai Baschi Verdi del Gruppo P.I. Roma nonché sono state impiegate unità cinofile antidroga del predetto Reparto e un cash dog del Gruppo Fiumicino. Il provvedimento cautelare è stato disposto dal giudice sulla scorta degli elementi probatori allo stato acquisiti, pertanto, in attesa della definitività del giudizio, sussiste la presunzione di innocenza degli indagati.

Tags: ArrestiCocainaCronacaFinanzaNarcotraffico
Precedente

Farmacia territoriale di Vibo, il consiglio regionale approva la mozione Lo Schiavo

Successivo

Nuovo ospedale di Cosenza, arriva l’ok per il sito di Arcavacata

Articoli correlati

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
A fuoco tre autocarri in Calabria: i mezzi si trovavano in un deposito comunale

A fuoco tre autocarri in Calabria: i mezzi si trovavano in un deposito comunale

28 Settembre 2025
Capo Vaticano, 30enne ferito alle gambe dalle eliche di una barca: trasportato in elisoccorso a Catanzaro

Appicca un incendio che devasta un bosco e si ustiona, interviene l’elisoccorso

28 Settembre 2025
Successivo
Una immagine di Arcavacata, dove sorgerà il nuovo ospedale di Cosenza

Nuovo ospedale di Cosenza, arriva l'ok per il sito di Arcavacata

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio