martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Nella Giornata contro la violenza sulle donne anche il Tribunale di Vibo Valentia si illumina di rosso

Iniziativa del Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia, presieduto da Giusy Fanelli

di Redazione
26 Novembre 2024
in Società
Nella Giornata contro la violenza sulle donne anche il Tribunale di Vibo Valentia si illumina di rosso

Soddisfatto il Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia, che ieri, 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, ha promosso la cerimonia di illuminazione del Palazzo di Giustizia di colore rosso, simbolo di contrasto alla violenza di genere. Presenti le autorità civili e militari e la classe forense. Per Giusy Fanelli, presidente del Comitato pari opportunità, «il valore sociale, morale ed etico della professione deve esprimersi nel rispetto dei principi di onore, lealtà e diligenza anche nei confronti della comunità per sensibilizzare e contrastare la violenza in tutte le sue forme».

Ha aperto la cerimonia il vescovo Attilio Nostro, il quale ha esordito congratulandosi per il momento di grande solidarietà che vede accanto alla classe forense tutte le altre rappresentanze insieme. Quella scolastica, con la Consulta giovanile e la presenza della studentessa neoeletta presidente unitamente alla responsabile regionale delle Consulte Franca Falduto, e lo studente dell’indirizzo musicale del Liceo Capialbi, il violinista Samuele Barbuto, che ha eseguito un pezzo al momento dell’accensione. Quella sportiva, con la dirigente della Todosport Norina Dotti, il capitano, la vibonese Alessia La Vecchia, la centrale di origini nigeriane, Lauretta okoma, l’opposta Noemi Bregni e l’ucraina Yara Biankina, simbolo di inclusione e unione tra diverse culture e realtà.

La rappresentanza del mondo del volontariato con la Pro loco Vibo Città Aps Unpli, presidente Michele Catania, ancora la presenza dell’Arma dei carabinieri con i militari della compagnia carabinieri di Vibo Valentia,  i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Vibo Valentia. Non è mancata la rappresentanza politica con il consigliere regionale Michele Comito, che ha voluto fare cenno tra le attività ed iniziative della Cittadella, alla pubblicazione proprio ieri in occasione della Giornata, di un avviso pubblico, inserito nel progetto “Una Calabria con più opportunità” per incentivare le piccole e medie imprese ad avviare la procedura di rilascio della certificazione di parità al fine di ottenere maggiori premialità e incentivi all’incremento dell’occupazione femminile. A presenziare per l’amministrazione provinciale il vicepresidente Nicola Lasorba.

Alla rappresentanza delle associazioni forensi con la Camera civile, presidente Angela Pizzimenti, Camera penale, presidente Pino Aloi, Ossevatorio diritto di famiglia, presidente Miriam Servello, Camera minorile, presidente Luigi La Scala, Aiga, presidente Dario Garisto, si è unito un importante gesto di solidarietà giunto dalle autorità giudiziarie, dalla presidente facente funzioni Tiziana Macrì, che ha autorizzato l’illuminazione, al procuratore Camillo Falvo, e ancora con la sospensione del maxi processo Maestrale Carthago e la partecipazione alla cerimonia della di Annamaria Frustaci, la quale ha apprezzato l’iniziativa e augurato che la «statistica futura possa vedere in diminuzione i numeri che riguardano la consumazione di reati in tema di violenza di genere tanto in famiglia, quanto tra i giovani e sulle donne». Non è mancata la presenza della massima autorità governativa con il prefetto Giovanni Paolo Grieco, il quale, oltre ad unirsi al pensiero di solidarietà espresso dal vescovo, ha incentivato a «proseguire in questa opera di sensibilizzazione che risulta necessaria ed indispensabile per superare probabilmente un retaggio culturale che appartiene alla tradizione patriarcale della nostra società». La presidente Fanelli ha infine ringraziato «il Consiglio dell’Ordine degli avvocati, i consiglieri tutti e in particolare il presidente Francesco De Luca che ha voluto fortemente accogliere e condividere l’iniziativa oltre che rivolgere una riflessione sul tema».

Tags: TodoSport
Precedente

Il raduno dei vibonesi nel cuore pulsante di Milano: una festa tra nostalgia, ricordi e gioia condivisa

Successivo

Vibo. Cantieri nelle frazioni marine: sopralluoghi di sindaco, assessore e tecnici per verificare lo stato dei lavori

Articoli correlati

Volley. Panificio Pesce Todosport: Alessandra Lopez convocata nel Club Italia del Sud

Volley. Panificio Pesce Todosport: Alessandra Lopez convocata nel Club Italia del Sud

27 Marzo 2025
La Todosport, vincitrice della Coppa Calabria 2025

Todosport Vibo Valentia, le lodi di Romeo: “Un vanto per tutta la città”

10 Marzo 2025
Vibo. Christmas Cup Under 13 femminile: al PalaBorsellino giornata di sport organizzata dalla TodoSport

Vibo. Christmas Cup Under 13 femminile: al PalaBorsellino giornata di sport organizzata dalla TodoSport

22 Dicembre 2024
Pallavolo Serie C femminile, il super derby va al Panificio Pesce, sconfitta la Marpesca Pizzo

Pallavolo Serie C femminile, il super derby va al Panificio Pesce, sconfitta la Marpesca Pizzo

14 Dicembre 2024
Successivo
Vibo. Cantieri nelle frazioni marine: sopralluoghi di sindaco, assessore e tecnici per verificare lo stato dei lavori

Vibo. Cantieri nelle frazioni marine: sopralluoghi di sindaco, assessore e tecnici per verificare lo stato dei lavori

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio