lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Nell’aula magna dell’Istituto tecnico industriale di Vibo l’iniziativa “DifferenziAMOci”

L’evento organizzato dai Circoli Legambiente Ricadi e Legambiente Vibo Valentia

di Pasquale Scordamaglia
16 Maggio 2025
in Società
Nell’aula magna dell’Istituto tecnico industriale di Vibo l’iniziativa “DifferenziAMOci”

I Circoli di Legambiente Ricadi e di Legambiente Vibo Valentia sono pronti a condividere una nuova iniziativa di sensibilizzazione ambientale. Infatti, a partire dalle ore 11:30 di lunedì 19 maggio, si svolgerà l’incontro “DifferenziAMOci” che farà tappa esattamente all’Istituto superiore I.T.G – I.T.I. – I.T.E. di Vibo Valentia con annessa azienda agraria. Tale appuntamento, in particolare, avrà inizio presso l’aula magna dell’ITI – Istituto Tecnico Industriale.

Programma dell’evento ed interventi

Ad introdurre l’incontro ci saranno gli interventi della dirigente scolastica, Maria Gramendola e di Antonino Denami, in qualità di presidente dell’Odaf – Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Vibo Valentia. Seguiranno gli interventi del professore Bruno Ferro e del presidente del Circolo Legambiente di Ricadi Franco Saragò. Inoltre, gli studenti presenti, avranno la possibilità di seguire un approfondimento non solo sul tema della raccolta differenziata, ma anche su tanti altri aspetti di sensibilizzazione ambientale. Per le ore 14:00, invece, inizieranno i laboratori “Facciamo la Differenza”, presso le aree di pertinenza della scuola. Nello specifico, i ragazzi saranno coinvolti attivamente in una pulizia del cortile e dei vari spazi esterni dell’istituto.

Va evidenziato, inoltre, un aspetto che è alquanto apprezzabile e che riguarda questo istituto; infatti, un anno fa, in occasione della VI edizione dell’Ecoforum Regionale di Legambiente, gli studenti dell’istituto sono stati menzionati ed apprezzati per le esperienze virtuose che hanno vissuto nell’ambito della sensibilizzazione ambientale. Questo appuntamento, tra l’altro, conferma la continua sinergia tra il Circolo Legambiente di Ricadi e il Circolo Legambiente di Vibo Valentia.

Tags: Istituto industrialeLegambiente Ricadi
Precedente

Tragico incidente in Calabria: anziano investito dalla propria auto muore in ospedale

Successivo

Destagionalizzazione, a Pizzo convegno su opportunità e strategie per commercio e turismo

Articoli correlati

Caretta caretta: individuato stamattina a Parghelia il secondo nido della stagione

Caretta caretta: individuato stamattina a Parghelia il secondo nido della stagione

29 Giugno 2025
Ricadi. Tartarughe caretta caretta: messo in sicurezza il nido della spiaggia del Tono

Ricadi. Tartarughe caretta caretta: messo in sicurezza il nido della spiaggia del Tono

22 Giugno 2025
A Tropea si rinnova l’iniziativa ambientalista “Spiagge Pulite? Pinzaci tu”: ecco data e luogo

A Tropea si rinnova l’iniziativa ambientalista “Spiagge Pulite? Pinzaci tu”: ecco data e luogo

28 Maggio 2025
Vibo, l’Industriale «scuola del futuro»: il dietro le quinte della partecipazione a Focus Academy

Vibo, l’Industriale «scuola del futuro»: il dietro le quinte della partecipazione a Focus Academy

24 Maggio 2025
Successivo
La Marina di Pizzo, teatro dell'evento di questa sera

Destagionalizzazione, a Pizzo convegno su opportunità e strategie per commercio e turismo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio