mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Neonata perde la vita in Calabria, era stata visitata e poi dimessa: aperta un’inchiesta

Disposto il sequestro della salma e di una sala del Pronto soccorso. L'obiettivo di Procura e Carabinieri è quello di fare piena luce sull'accaduto

di Redazione
31 Gennaio 2025
in Cronaca
Neonata perde la vita in Calabria, era stata visitata e poi dimessa: aperta un’inchiesta

Una neonata è tragicamente morta nella sua abitazione in Calabria, a Trebisacce, dopo essere stata visitata al pronto soccorso dell’ospedale “Compagna” di Corigliano, a causa di una crisi respiratoria. La neonata, dopo la visita, era stata dimessa dai medici.

L’apertura dell’inchiesta sul decesso della neonata in Calabria

I carabinieri della Compagnia di Cassano allo Ionio sono stati informati della morte e hanno avviato un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità. La Procura della Repubblica di Castrovillari è stata coinvolta nel caso e ha aperto un’inchiesta a seguito dell’accaduto.

Sequestro della salma e della sala del Pronto soccorso

Il magistrato di turno ha disposto il sequestro della salma della neonata, che sarà sottoposta ad autopsia, e della sala del pronto soccorso dell’ospedale “Compagna” di Corigliano, per consentire gli accertamenti necessari. Le indagini sono in corso per fare luce sulle circostanze della morte e sulle procedure adottate durante la visita della neonata al pronto soccorso.

Si attende l’esito delle indagini sulla scomparsa della neonata in Calabria

La tragica morte della neonata avvenuta in Calabria, a Trebisacce, ha scosso la comunità locale e sollevato interrogativi sulle circostanze del decesso. Le indagini, avviate dai carabinieri e coordinate dalla Procura di Castrovillari, sono in corso per accertare eventuali responsabilità e fare chiarezza sull’accaduto.

Il sequestro della salma e della sala del pronto soccorso dell’ospedale “Compagna” di Corigliano rappresenta di certo un passo fondamentale per garantire totale trasparenza e giustizia. La vicenda continua a destare preoccupazione e attesa per la verità. Quella che pretendono i familiari della piccola.

Tags: CosenzaCronacaSanità
Precedente

L’aquila reale torna a nidificare in Calabria, evento storico per la biodiversità in Sila

Successivo

Finanziamento Bei per la Calabria: 100 milioni di euro per giovani, agricoltura sostenibile e mobilità pulita

Articoli correlati

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Successivo
Finanziamento Bei per la Calabria: 100 milioni di euro per giovani, agricoltura sostenibile e mobilità pulita

Finanziamento Bei per la Calabria: 100 milioni di euro per giovani, agricoltura sostenibile e mobilità pulita

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio