mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Neonata rapita in Calabria, i genitori diffidano la clinica “Sacro Cuore”

I legali contestano ai responsabili della struttura "l'omessa custodia e vigilanza sui pazienti ricoverati, con particolare riferimento ai minori neonati"

di Redazione
5 Febbraio 2025
in Cronaca
Neonata rapita in Calabria, i genitori diffidano la clinica “Sacro Cuore”

Il 21 gennaio scorso, la neonata Sofia è stata rapita in Calabria dalla cinquantunenne Rosa Vespa presso la clinica “Sacro Cuore”, di proprietà della società “IGreco”. Fortunatamente, la Polizia di Stato è riuscita a ritrovarla dopo poche ore, e la Vespa è attualmente detenuta con l’accusa di sequestro di persona.

A seguito di questo evento, gli avvocati della famiglia, Chiara Penna e Paolo Pisani, hanno presentato una diffida alla Procura della Repubblica di Cosenza nei confronti della clinica. Nel documento, i legali contestano ai responsabili della clinica Sacro Cuore “l’omessa custodia e vigilanza sui pazienti ricoverati, con particolare riferimento ai minori neonati”. E sottolineano il danno subito dalla madre, Valeria Chiappetta, dal padre, Federico Cavoto, e dall’intera famiglia.

Gli avvocati Penna e Pisani hanno inoltre dichiarato che “non si escludono ulteriori integrazioni di querela da porre all’attenzione del sostituto Procuratore della Repubblica Antonio Bruno Tridico, titolare del fascicolo d’inchiesta aperto sul sequestro, in ordine a possibili condotte penalmente rilevanti e riconducibili sempre alla clinica, all’esito delle attività di indagine difensive in corso, sulle quali si continua a mantenere uno stretto riserbo”.

Si valutano eventuali negligenze da parte della clinica Sacro Cuore

Il caso del rapimento della neonata Sofia Cavoto solleva importanti interrogativi sulla sicurezza e sulla vigilanza all’interno della struttura sanitaria. A seguito dell’incidente, gli avvocati della famiglia hanno presentato una diffida alla Procura della Repubblica di Cosenza. Con la stessa contestano l’omessa custodia e vigilanza, in particolare per quanto riguarda i minori neonati. I legali non escludono l’aggiunta di ulteriori querela in relazione a possibili responsabilità della clinica, in base agli sviluppi delle indagini in corso. La vicenda continua ad essere oggetto di approfondite verifiche, e la famiglia chiede che vengano accertate le eventuali negligenze dei responsabili.

Tags: Cosenza
Precedente

Rogo pauroso a Vibo Valentia, in fiamme dieci auto e due cassoni per la raccolta rifiuti

Successivo

Cresce il mercato delle auto usate in Calabria: +10,2% nel 2024

Articoli correlati

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
Cresce il mercato delle auto usate in Calabria: +10,2% nel 2024

Cresce il mercato delle auto usate in Calabria: +10,2% nel 2024

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio