sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

No all’Autonomia differenziata, sit-in dei sindaci calabresi. Anche Enzo Romeo davanti al consiglio regionale

Non approda in aula la proposta di chiedere il referendum abrogativo della legge avanzata dai capigruppo di minoranza di Pd, M5S e del gruppo misto. La prima commissione consiliare ha deciso di rinviare la trattazione

di Redazione
1 Agosto 2024
in Politica
No all’Autonomia differenziata, sit-in dei sindaci calabresi. Anche Enzo Romeo davanti al consiglio regionale

Il sindaco Enzo Romeo durante il sit-in (foto Ansa)

Non arriva aula la proposta avanzata dai capigruppo di minoranza Domenico Bevacqua (Pd), Davide Tavernise (M5S) e Antonio Lo Schiavo (gruppo misto) al Consiglio regionale della Calabria di chiedere il referendum abrogativo dell’Autonomia differenziata. La prima commissione consiliare –  riferisce una nota dell’Ansa -,  che doveva discutere la proposta, ha infatti deciso di rinviare la trattazione mentre all’esterno sindaci e amministratori favorevoli al referendum hanno dato vita ad un sit-in al quale hanno partecipato anche una delegazione del Movimento 5 Stelle ed un presidio della Uil. «È stata una iniziativa utile e positiva», ha detto il sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. «Ringrazio i consiglieri regionali che l’hanno promossa – ha aggiunto – e per avere stimolato un ulteriore momento di confronto e di presenza rispetto al tema dell’autonomia. La politica è anche questo. Sono battaglie che vanno fatte nelle sedi istituzionali, ma che vanno portate soprattutto fuori dai palazzi perché occorre il più possibile confrontarsi con la cittadinanza e fare capire concretamente quali sono gli effetti negativi dell’autonomia. Mi sembra che questa attività stia già dando ottimi frutti, rispetto a quelle che sono le firme raccolte in tutta Italia nei vari banchetti ed in altre iniziative utili a far comprendere quanto il tema dell’autonomia differenziata sta diventando percepito in maniera concreta dalla cittadinanza».
    Tra gli amministratori presenti anche il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo ed il vicesindaco di Catanzaro Giusy Iemma. Ad accoglierli, i consiglieri firmatari della proposta di referendum. Il consigliere pentastellato Davide Tavernise si è detto «felice per la presenza di tanti amministratori. È utile fare fronte comune contro questa riforma non solo tra le opposizioni ma anche tra le forze sindacali e politiche, per far assumere una posizione netta al Consiglio regionale perché non riusciamo a capire il presidente Occhiuto e la maggioranza di governo regionale come intendono muoversi».  Antonio Lo Schiavo (Misto) ha auspicato una presa di coscienza netta: «La nostra proposta intende svelare la reale volontà della maggioranza in Consiglio regionale. Vogliamo capire se il Consiglio della Calabria è a favore del referendum o se invece preferisce ancora fare melina». «Abbiamo voluto la presenza dei Sindaci – ha detto il capogruppo del Pd Domenico Bevacqua – per dimostrare che su questa battaglia ci sono le istituzioni calabresi. Le stesse che devono difendere i diritti essenziali dei calabresi, che sono sanità, istruzione e mobilità». Il primo cittadino di Vibo Valentia Enzo Romeo ha, invece, chiarito il senso della loro presenza proprio davanti la sede del consiglio regionale della Calabria:  «Siamo qui – ha detto il sindaco per chiedere al centrodestra calabrese una posizione ferma».
   Dal canto suo, Giusy Iemma ha spiegato che «Il nostro no all’Autonomia è un no convinto. Lo diciamo da sempre, ma la cosa che ci soddisfa di più è che lo dicono le italiane e gli italiani. Sono trecentomila le firme finora raccolte a dimostrazione che sta crescendo la consapevolezza e la convinzione che è una legge sbagliata; che non è soltanto una legge spacca-Italia, ma che compromette l’unità d’Italia, la coesione sociale e aggredisce quelli che sono i principi fondamentali della Costituzione e della democrazia».

Tags: Enzo Romeo
Precedente

“Artigiano in Fiera 2024”; pubblicato l’Avviso per la partecipazione degli operatori calabresi

Successivo

Zungri, i consiglieri di minoranza duri con il sindaco Fiamingo: «Naviga a vista su ogni fronte»

Articoli correlati

Al via il voucher per la conciliazione vita-lavoro: dalla Regione fondi per le famiglie calabresi

Vibo, il Comune annuncia il Festival delle Famiglie: sarà il primo in Calabria

22 Ottobre 2025
Vibo, intitolata una via ad Alfredo D’Agostino: la commozione della comunità

Vibo, intitolata una via ad Alfredo D’Agostino: la commozione della comunità

20 Ottobre 2025
Vibo. È bagarre sul nuovo teatro, la Limardo accusa Romeo: «Fa propaganda. Governi se è capace»

Vibo. È bagarre sul nuovo teatro, la Limardo accusa Romeo: «Fa propaganda. Governi se è capace»

18 Ottobre 2025
Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

Rieducazione dei detenuti: accordo tra il Comune di Vibo e la casa circondariale

1 Ottobre 2025
Successivo
Zungri, i consiglieri di minoranza duri con il sindaco Fiamingo: «Naviga a vista su ogni fronte»

Zungri, i consiglieri di minoranza duri con il sindaco Fiamingo: «Naviga a vista su ogni fronte»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio