domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Non partono i lavori all’ospedale di Vibo, Petrolo (SI): «Che fine hanno fatto i finanziamenti?»

Il segretario provinciale di Sinistra italiana esprime preoccupazione per il ritardo del cantiere e sollecita la conferenza dei sindaci a chiedere spiegazioni

di Redazione
26 Agosto 2025
in Sanità
Non partono i lavori all’ospedale di Vibo, Petrolo (SI): «Che fine hanno fatto i finanziamenti?»

Fortunato Petrolo (SI) e l'ingresso dello Jazzolino

«Sinistra italiana, in occasione della prima riunione della conferenza dei sindaci a guida di Fortunato Salvatore Giordano, sindaco di Mileto, aveva sollevato dei dubbi ed espresso preoccupazione sulle dichiarazioni del commissario Piscitelli, che giustificava il mancato avvio dei lavori sull’ospedale Jazzolino per la messa in sicurezza dei lavori di adeguamento sismico ed energetico. In quella occasione, lo stesso commissario aveva assicurato che i lavori sarebbero stati consegnati alla ditta incaricata entro il 5/6 marzo 2025, dichiarando che se fosse venuto meno il finanziamento di 25 milioni di euro previsto dal Pnrr, a causa del mancato rispetto della consegna dei lavori entro il 28 febbraio 2025, la Regione Calabria avrebbe provveduto in tempi stretti a finanziare il progetto per la realizzazione delle opere attraverso il Fondo di coesione e sviluppo».

Lo si legge in un comunicato stampa firmato dal segretario della federazione provinciale di Vibo Valentia di Sinistra italiana, Fortunato Petrolo.

«Sono trascorsi sei mesi da quella conferenza dei sindaci, ad oggi la stessa non ha dato nessun cenno in merito a questa vicenda. Nonostante il comitato ristretto dei sindaci avesse avuto la possibilità di chiedere alla terna commissariale e al commissario alla Sanità, nonché presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, oggi dimissionario da tutti e due gli incarichi di governo, di acquisire notizie sullo stato del finanziamento previsto dal Pnrr e dal Fondo di coesione e sviluppo, cosi come annunciato dal commissario Piscitelli».

Il ruolo della conferenza dei sindaci

«Sinistra italiana – riporta la nota – ritiene che la conferenza dei sindaci sia l’organismo rappresentativo delle autonomie locali, con funzioni di indirizzo e controllo sull’attività socio-sanitaria e di partecipazione alla programmazione di tutte le attività del settore, pertanto ha il compito istituzionale di promuove le opportune azioni politiche al fine di garantire i bisogni sociosanitari delle comunità locali amministrate. Chiediamo alla conferenza dei sindaci i motivi per i quali non sono stati avanzati chiarimenti ai commissari Asp e della sanità regionale, sperando che il ritardo non sia dettato da una scelta, attuata dal governo regionale, di isolamento della sanità vibonese».

L’ospedale civile Jazzolino di Vibo Valentia

Sinistra italiana, «fortemente preoccupata dalla mancata consegna dei lavori e dall’avvio dei lavori, invita e sollecita la conferenza dei sindaci, convocata per il giorno 26 agosto 2025, di farsi portavoce delle istanze dei propri cittadini amministrati e di fare chiarezza chiedendo alla terna commissariale un paio di cose. Intanto, che fine ha fatto il finanziamento del Pnrr di 25 milioni previsti per il risanamento sismico/energetico dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia. Inoltre, se vi sono comunicazioni epistolari fra Regione e Asp in merito al finanziamento promesso dalla Regione Calabria dal Fondo di coesione e sviluppo per l’adeguamento sismico/energetico».

A sostegno della sanità pubblica

«Ad oggi – conclude Fortunato Petrolo – non abbiamo comunicazioni né della consegna dei lavori né dell’avvio dei lavori! Sinistra italiana, convinta sostenitrice della sanità pubblica, ritiene che non c’è più tempo da perdere; la conferenza dei sindaci non può essere considerata occupazione di poltrone o di bandierine da mostrare in campagna elettorale, ma sia rappresentativa delle esigenze di tutti i cittadini, evitando di diventare complici di una politica che ha causato macroscopici disservizi nei confronti dei cittadini, annullando il diritto alla salute previsto dalla Carta costituzionale».

Tags: Ospedale JazzolinoPnrrVibo Valentia
Precedente

Vibo, vasta operazione delle forze dell’ordine sul litorale: accertate decine di illeciti

Successivo

Grave incidente nel Vibonese: bambino di 11 anni investito da un furgoncino

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Un mezzo elisoccorso

Grave incidente nel Vibonese: bambino di 11 anni investito da un furgoncino

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio