giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Nuova Giunta in Calabria: Cisal sollecita attenzione a lavoro, sviluppo, sanità e infrastrutture

Il sindacato ha evidenziato, attraverso le dichiarazioni del segretario regionale Vitaliano Papillo, le necessità nei vari settori

Di Redazione
4 Novembre 2025
in Politica
Vitaliano Papillo, segretario provinciale di Vibo Valentia della Cisa, e l'aula del consiglio regionale della Calabria

La CISAL Calabria accoglie la nomina della nuova Giunta regionale, annunciata dal Presidente Roberto Occhiuto per l’avvio del suo secondo mandato, auspicando che la nuova legislatura segni un cambio di passo sulle questioni centrali per il futuro economico e sociale della regione.

Lavoro e occupazione: le priorità

Le urgenze restano chiare: stabilizzazione del personale precario nella pubblica amministrazione, sostegno alle imprese che creano occupazione di qualità e misure efficaci per contrastare l’emigrazione giovanile che continua a privare la Calabria delle sue energie migliori. «È necessario passare a una fase operativa fatta di azioni concrete e risultati misurabili – dichiara Vitaliano Papillo, Segreteria Regionale CISAL Calabria – I giovani calabresi devono poter costruire qui il proprio futuro, attraverso opportunità reali e politiche di crescita sostenibile».

Sviluppo territoriale, turismo, agricoltura e infrastrutture strategiche

Sul piano dello sviluppo, la CISAL richiama l’importanza di valorizzare le vocazioni territoriali e le potenzialità locali, a partire dal turismo e dall’agricoltura, due settori oggi sempre più sinergici e capaci di generare valore aggiunto se messi in rete tra loro. «Turismo e agricoltura rappresentano una leva economica straordinaria per la Calabria – sottolinea Papillo – ma per crescere hanno bisogno di infrastrutture moderne e integrate: strade sicure, ferrovie efficienti, aeroporti funzionali, porti collegati e una rete digitale all’altezza delle sfide attuali. Solo così la Calabria potrà essere davvero accessibile, competitiva e attrattiva, offrendo al contempo qualità, sostenibilità e occupazione stabile».

Sanità: un sistema da riorganizzare e rendere vicino ai cittadini

La CISAL richiama inoltre l’attenzione sul sistema sanitario, che necessita di una revisione profonda e di interventi mirati per garantire servizi adeguati ai cittadini. «È fondamentale vigilare sull’avanzamento delle opere riguardanti i nuovi ospedali – evidenzia Papillo – ma anche ripensare la sanità regionale, puntando su efficienza, prossimità e qualità dei servizi. Come CISAL avanzeremo proposte al Presidente e Commissario per la Sanità, auspicando che si possa presto superare la fase di commissariamento, restituendo piena autonomia gestionale alla Calabria».

Formazione, università e giovani: investire sul capitale umano

La crescita della Calabria passa anche dal rafforzamento del sistema formativo e universitario. «Le università calabresi rappresentano un patrimonio strategico – afferma Papillo – ma serve maggiore attenzione verso gli studenti, garantendo sostegno concreto, percorsi di alta formazione e collegamenti reali con il mondo del lavoro. Bisogna investire sulla formazione continua e sulla valorizzazione delle competenze, mettendo al centro la persona e la sua dignità, perché le scelte quotidiane della politica devono partire dall’ascolto e dai bisogni reali dei cittadini».

Ambiente e mare, una risorsa da tutelare

La CISAL sottolinea infine la necessità di una politica più incisiva sulla tutela del mare e dell’ambiente. «Occorre un impegno costante e determinato sul fronte della depurazione e della gestione del ciclo delle acque – aggiunge Papillo – Il mare è una risorsa vitale per la Calabria, ma deve essere protetto e valorizzato attraverso interventi strutturali e una programmazione attenta, che salvaguardi l’ambiente e migliori la qualità della vita dei cittadini».

Dialogo e confronto istituzionale

La CISAL ribadisce la disponibilità a un confronto costruttivo con la nuova Giunta su tutti i temi che riguardano lavoro, sviluppo e coesione sociale. «Il dialogo sociale – conclude Papillo – è la chiave per costruire una Calabria più giusta e moderna. Continueremo a seguire con attenzione l’azione dell’esecutivo regionale, pronti a collaborare, ma anche a richiamare l’attenzione sulle necessità dei lavoratori e delle comunità locali. Mettere al centro l’uomo deve essere la bussola di ogni scelta politica».

Tags: CisalEconomiaLavoroRegione Calabria
Articolo Precedente

Cinghiali a spasso a Vibo Valentia nei pressi dell’ufficio postale

Prossimo Articolo

Ricadi in festa per San Zaccaria, fra tradizione popolare e devozione religiosa

Articoli correlati

Salvatore Cirillo (Forza Italia) eletto presidente del consiglio regionale della Calabria

Salvatore Cirillo (Forza Italia) eletto presidente del consiglio regionale della Calabria

11 Novembre 2025
Toscano (Dsp): «Tridico torna a Bruxelles e abbandona la Calabria. Ha svolto il compito»

I 60 giorni di consigliere regionale di Tridico. Toscano (Dsp): «Ennesima presa in giro. Una recita»

11 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

10 Novembre 2025
Manovra finanziaria. Cugliari (Cna Calabria): «Penalizzate le micro e piccole imprese»

Manovra finanziaria. Cugliari (Cna Calabria): «Penalizzate le micro e piccole imprese»

8 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Ricadi in festa per San Zaccaria, fra tradizione popolare e devozione religiosa

Ricadi in festa per San Zaccaria, fra tradizione popolare e devozione religiosa

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio