Amore per la fotografia e promozione a 360 gradi delle attrattive del territorio: sono questi i due principali ingredienti che faranno parte del nuovissimo progetto di Romy Corrao, attiva digital creator di Tropea. Scelta già come content creator del portale di Calabria Experience, Romy presenterà un progetto non solamente nuovo, ma anche fortemente legato al suo amore viscerale per la Perla del Tirreno e per tutta la Calabria. Ispirandosi in pieno a tutto ciò, questa giovane amante della propria terra, ha ideato una rivista di promozione turistica del territorio.

In particolare, il primo volume della rivista sarà diffuso a breve ed è stato intitolato: Terradamare – racconti di luce “Un viaggio tra mare, pietra e luce”. Il suddetto progetto sarà arricchito dai suoi suggestivi scatti. Inoltre, ogni località immortalata, sarà accompagnata da una didascalia descrittiva. La distribuzione sarà effettuata a livello locale, ma anche tramite Amazon. Si punta, inoltre, ad attivare un servizio di spedizione, rivolto a chi non vive in zona e richiede una copia del giornale. A breve sarà anche prevista l’attivazione di un apposito indirizzo e-mail.
Un autentico legame con la terra di Calabria
«Questa idea – spiega Romy – è sicuramente nata dopo la realizzazione di alcuni scatti che ho creato, ma anche attraverso degli input che ho avuto da diverse persone, le quali hanno definito i miei scatti come delle vere e proprie opere. È un qualcosa sicuramente di molto particolare, dove io racconto la mia terra e metto in risalto i suoi colori e le sue sfumature. Quindi, è partito tutto da queste circostanze e da questi stimoli, nonché dal bisogno di voler valorizzare la Calabria e di volerla raccontare, senza mai trascurare tanti preziosi dettagli».

In questo progetto, sottolinea la digital creator, «c’è tutto il mio cuore e ho racchiuso tutte le mie emozioni in numerose foto. Come si evince dal nome stesso della testata, l’obiettivo è proprio quello di trasmettere l’amore autentico per questa mia terra, al fine di far innamorare le persone della bellezza che ci circonda e che appartiene alle nostre località. Questa è una terra che può offrire tantissimo, ma siamo i primi noi a doverla valorizzare e a volerla far crescere, riqualificando ogni singola sfaccettatura. La Calabria non è solo mare, ma è anche cultura, tradizione e molto altro ancora».