lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Nuove misure su Intercity, Fit-Cisl Calabria non ci sta: «A rischio servizio e occupazione»

Il sindacato esprime un forte timore per le possibili ripercussioni del Decreto Infrastrutture sui lavoratori

di Redazione
25 Maggio 2025
in Sviluppo
Nuove misure su Intercity, Fit-Cisl Calabria non ci sta: «A rischio servizio e occupazione»

«Esprimiamo forte preoccupazione e contrarietà rispetto alla decisione del Governo di bandire la gara per l’affidamento dei servizi ferroviari Intercity per il periodo 2027–2041, così come previsto dal recente Decreto Infrastrutture», si legge in un comunicato firmato congiuntamente da Vincenzo Fausto Pagnotta (segretario generale Fit Cisl Calabria) e Salvatore Pangallo (segretario regionale con delega alla mobilità ferroviaria).

Rischi per il servizio e l’occupazione

Secondo il sindacato, «questa misura, se non accompagnata da un chiaro perimetro normativo e da regole certe, rischia seriamente di compromettere non solo la qualità del servizio offerto ai cittadini, ma soprattutto la tenuta occupazionale e le condizioni di lavoro di migliaia di lavoratori, inclusi quelli che operano anche sul nostro territorio calabrese, già segnato da fragilità strutturali e carenze infrastrutturali croniche».

Un servizio pubblico essenziale

La Fit Cisl Calabria sottolinea che «in una regione come la Calabria, dove la mobilità rappresenta un diritto ancora troppo spesso negato, il rischio è che la logica del massimo ribasso e della concorrenza spinta finisca per penalizzare ulteriormente il Sud, aumentando le disuguaglianze territoriali. Il trasporto ferroviario non può e non deve essere trattato come un comparto qualsiasi del mercato, ma come un servizio pubblico essenziale, che va gestito con visione strategica e responsabilità sociale».

Richiesta di garanzie vincolanti

Il sindacato chiede con forza che «ogni eventuale gara sia subordinata a garanzie chiare e vincolanti: la clausola sociale deve essere obbligatoria, i livelli occupazionali devono essere tutelati, i diritti acquisiti rispettati e il contratto collettivo nazionale di riferimento applicato senza deroghe. Non possiamo permettere che l’efficienza venga scambiata con lo smantellamento delle tutele e la precarizzazione del lavoro, come già tristemente accaduto nel settore del cargo ferroviario.

È il momento della responsabilità – conclude la Fit Cisl Calabria – Il Governo apra subito un confronto serio con le organizzazioni sindacali. Saremo in prima linea per difendere il lavoro, la dignità dei ferrovieri e il diritto alla mobilità».

Tags: FerrovieIntercityLavoro
Precedente

Calabria in emergenza, Bevacqua (Pd): «Non garantiti i diritti fondamentali dei cittadini»

Successivo

Capo Vaticano, atti vandalici contro il “Giardino degli Dei”: responsabili da identificare

Articoli correlati

Giovanni Cugliari, presidente della Cna

Piccole imprese, le più tassate si trovano in Calabria: Italia “spaccata”

16 Settembre 2025
Raffaele Mammoliti, consigliere regionale uscente del Pd, e una protesta dei tirocinanti calabresi

Mammoliti (Pd): «Non lasceremo a casa nessuno dei lavoratori TIS in Calabria»

15 Settembre 2025
Riccardo Tucci e Giorgia Meloni

Riccardo Tucci (M5S): «Stagionali calabresi come schiavi, questa è l’Italia di Meloni»

5 Settembre 2025
Un carabiniere del nucleo tutela lavoro e un funzionario dell'ispettorato del lavoro

Telecamere in azienda per controllare i dipendenti: una denuncia in Calabria

12 Agosto 2025
Successivo
Capo Vaticano, atti vandalici contro il “Giardino degli Dei”: responsabili da identificare

Capo Vaticano, atti vandalici contro il "Giardino degli Dei": responsabili da identificare

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio