martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nuove perquisizioni della Finanza alla Regione Calabria: stavolta nell’ufficio di presidenza

Continuano le indagini della Procura di Catanzaro per accertamenti sulla sanità privata, Occhiuto: «Ben vengano i controlli»

di Redazione
4 Luglio 2025
in Cronaca
Nuove perquisizioni della Finanza alla Regione Calabria: stavolta nell’ufficio di presidenza

Nuove perquisizioni sono state eseguite stamani dalla Guardia di finanza di Catanzaro presso la Cittadella regionale, sede della Regione Calabria. L’attività, che segue quelle già effettuate nella giornata di ieri, ha visto i militari recarsi in particolare nell’ufficio di presidenza, nell’àmbito di un’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Catanzaro.

Gli accertamenti proseguono dopo le acquisizioni documentali eseguite ieri dalle Fiamme gialle nel dipartimento Tutela della Salute ed Economia. Oggetto delle verifiche sarebbero le autorizzazioni e gli accreditamenti delle strutture sanitarie private operanti sul territorio regionale. Nel corso della giornata di ieri, inoltre, l’attività investigativa ha interessato anche il domicilio di Tommaso Calabrò, dirigente generale ad interim del dipartimento Salute.

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria

La reazione del presidente Occhiuto: «Massima trasparenza»

In merito alle operazioni in corso, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha commentato con favore l’operato della Guardia di finanza: «Nelle ultime ore la Guardia di finanza, a quanto si apprende su input della Procura della Repubblica di Catanzaro, sta svolgendo degli accertamenti negli uffici della Cittadella regionale. Ben vengano i controlli e gli approfondimenti: i dipartimenti della Regione Calabria non hanno nulla da nascondere ed hanno agito sempre in totale trasparenza e secondo quanto previsto dalla legge», ha dichiarato Occhiuto.

Il presidente ha sottolineato: «Uno dei tratti distintivi del mio governo regionale è stato il rigore con il quale abbiamo e stiamo amministrando la cosa pubblica, con in cima la sanità». Le indagini sono in corso per accertare eventuali irregolarità.

Tags: Guardia di finanzaRegione CalabriaRoberto Occhiuto
Precedente

Ricadi piegata dalla crisi idrica: nuovi orari di turnazione per l’erogazione dell’acqua. Ecco le tabelle

Successivo

Volley. Benedetta Rizzo riconfermata nella Tonno Callipo: «Vibo merita di nuovo la Serie A»

Articoli correlati

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Successivo
Volley. Benedetta Rizzo riconfermata nella Tonno Callipo: «Vibo merita di nuovo la Serie A»

Volley. Benedetta Rizzo riconfermata nella Tonno Callipo: «Vibo merita di nuovo la Serie A»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio