lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Nuovo ospedale di Vibo Valentia, insorge la Dc: «Si prospettano già alcune ombre, il Comune si sbrighi»

di Redazione
13 Marzo 2025
in Sanità
Il cantiere del nuovo ospedale di Vibo Valentia

È di qualche giorno fa la notizia che il progetto esecutivo del nuovo ospedale di Vibo Valentia è stato finalmente licenziato dalla Regione ed inviato al Comune per il rilascio del titolo abilitativo. «Si tratta dell’ultimo stralcio dei lavori che dovranno portare alla conclusione dell’opera entro giugno del 2026», ha dichiarato Giuseppe Pasquino, commissario provinciale della Democrazia Cristiana.

Pasquino: «Si prospettano già alcune ombre»

«Il Comune avrà due mesi per provvedere ma si prospettano già alcune ombre. – ha continuato – Si vocifera infatti di alcune osservazioni che il Comune sarebbe pronto a muovere al progetto. Parliamo indubbiamente di indiscrezioni di stampa, è vero, ma in grado di mettere in allarme chiunque abbia cognizione di ciò che potrebbe significare ogni eventuale ritardo».

Se la Regione Calabria infatti sembra aver rassicurato il sindaco Romeo, che i 190 milioni di euro disponibili saranno sufficienti per rendere operativo il nuovo ospedale di Vibo Valentia, «d’altro canto anche qualche mese di ritardo potrebbe essere esiziale per la consegna dell’opera». Il contesto internazionale del momento, con i dazi americani, «rischia infatti di far lievitare, e non di poco, i costi della struttura, che, si ricorda, non solo dovrà essere finita a livello edilizio ma anche fornita di tutte le strumentazioni necessarie».

«Macchinari, sale operatorie e apparecchiature all’avanguardia dovranno essere acquistati e messi pienamente in opera. La concessione per la realizzazione dell’opera riguarda infatti un ospedale perfettamente in grado di funzionare. – ha asserito Pasquino – L’esperienza dell’ospedale della Sibaritide, che ha avuto necessità di ulteriori finanziamenti, già solo per le strutture murarie, fa dunque temere il peggio in un quadro europeo che vede ormai ingenti risorse dirottate verso la difesa ed il riarmo, anche con l’utilizzo dei fondi di coesione e sviluppo».

«Non è accettabile nemmeno un giorno di ritardo»

«In tale contesto, non è dunque accettabile nemmeno un giorno di ritardo da parte del Comune nel rilascio del permesso a costruire né qualsivoglia rallentamento dell’iter procedurale con richieste di inutili osservazioni. Anzi, si dovrà fare di più. E proprio approfittando dei recenti poteri di protezione civile attribuite dal governo al presidente Occhiuto, che ne ha fatto intelligente ed opportuna richiesta, magari su istanza dell’inutile comitato dei sindaci. Si dovrà richiedere al commissario Occhiuto di intervenire per far eseguire i lavori anche con un turno di notte, per poter essere certi del rispetto dei tempi o addirittura anticiparli, ricordando ai detrattori dei poteri speciali che senza di questi mai e poi mai il ponte di Genova avrebbe potuto avere la luce in soli due anni, tempo che normalmente si impiega in Italia per il solo progetto», ha commentato il referente della Dc.

Questo è quanto il Comitato provinciale della Democrazia Cristiana ha deliberato nella riunione di martedì scorso, «affinché quest’opera agognata da tempo possa finalmente vedere la luce ed essere pienamente operativa».

Tags: Democrazia cristianaOspedaleSanitàVibo Valentia
Precedente

Maltrattamenti in famiglia a Lamezia Terme: emesso provvedimento di allontanamento

Successivo

Furto col passepartout in Calabria, arrestate tre persone

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il bottino provento del furto a Reggio Calabria

Furto col passepartout in Calabria, arrestate tre persone

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio