domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Nuovo primato per la chirurgia calabrese: eseguito un intervento unico al mondo

L'operazione, innovativa a livello globale, si è servita di una tecnica robotica mini-invasiva per il paziente

di Ivan Fiorillo
15 Settembre 2025
in Sanità
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Un’équipe medica del Grande Ospedale Metropolitano (Gom) di Reggio Calabria ha eseguito un innovativo intervento endovascolare con tecnica robotica, un approccio chirurgico unico al mondo che conferma l’avanguardia della sanità calabrese. La procedura, utilizzata finora solo su tre pazienti a livello globale (due dei quali proprio al Gom e uno negli Stati Uniti), è stata applicata per trattare un aneurisma dell’aorta toraco-addominale.

L’intervento è stato eseguito da Salvatore Costarella, direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale del Gom, in collaborazione con l’équipe di Chirurgia vascolare, guidata da Pietro Volpe.

Un’operazione estremamente precisa

Il paziente era stato precedentemente sottoposto a un trattamento endovascolare, ma le visite di controllo avevano evidenziato una complicanza con un accrescimento della sacca aneurismatica. L’équipe ha quindi deciso di ricorrere a un approccio con legatura dell’arteria celiaca, utilizzando la chirurgia robotica mini-invasiva.

Salvatore Costarella e Pietro Volpe

«Tale tecnica, a bassissima invasività ed elevatissima precisione – ha spiegato il dottor Costarella -, ha evitato l’intervento open che avrebbe comportato un importante trauma chirurgico per il paziente e un significativo incremento di mortalità e morbilità».

Questo successo, che è stato anche oggetto di una pubblicazione su un’importante rivista scientifica internazionale, conferma la capacità e la preparazione dell’équipe chirurgica del Gom e il ruolo di riferimento che l’ospedale si sta ritagliando a livello nazionale nel trattamento di patologie complesse.

Tags: CalabriaMedicinaOspedale
Precedente

Rombiolo: donato un tavolo da ping pong all’Istituto Comprensivo

Successivo

Al via l’anno scolastico a Vibo Valentia: gli auguri del sindaco agli studenti

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ed un gruppo di studenti

Al via l'anno scolastico a Vibo Valentia: gli auguri del sindaco agli studenti

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio