lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Occhiuto a Limbadi: «La ‘ndrangheta investe fuori regione, ma in Calabria resta lo stigma»

Il presidente della Regione alla cerimonia di inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri

di Redazione
3 Aprile 2025
in Cronaca
Occhiuto a Limbadi: «La ‘ndrangheta investe fuori regione, ma in Calabria resta lo stigma»

L'inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri (Foto Ansa)

«La ‘ndrangheta ha fatto un danno straordinario a questa regione. Ora investe soprattutto fuori dalla Calabria, in Lombardia, in Veneto, in Germania. Però a noi poi resta lo stigma della regione dove la ‘ndrangheta ha le proprie radici. La Calabria non è solo questo».

A dirlo oggi pomeriggio, 3 aprile, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto nel corso della cerimonia di inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri di Limbadi svoltasi alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del comandante generale dell’Arma Salvatore Luongo, della sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro, della presidente della Commissione antimafia Chiara Colosimo e il sindaco Pantaleone Mercuri.    

«La Calabria è fatta di imprenditori e di eccellenze»

«La Calabria – ha aggiunto Occhiuto – è fatta di imprenditori come Callipo, come quelli che producono l’Amaro del Capo, è fatta di eccellenze come le università che si segnalano come le prime in Italia. Però, purtroppo, è fatta anche di una ‘ndrangheta ancora molto pervasiva. Ha creato un danno culturale perché ha abituato a pensare che la ‘ndrangheta fosse più forte dello Stato. Oggi lo Stato qui dimostra di essere più presente e più forte della ‘ndrangheta», ha detto ancora Occhiuto.

«Grazie anche al supporto del ministro Piantedosi abbiamo deciso di investire 44 milioni di euro per l’utilizzo a fini sociali e per l’utilizzo ai fini di presidi della legalità dei beni confiscati. Abbiamo stipulato un protocollo, anche grazie all’intelligente azione di supporto della sottosegretaria Ferro, e questo protocollo ha consentito di dimostrare ai calabresi ma soprattutto alla ‘ndrangheta che quello che la ‘ndrangheta costruisce lo Stato prende e lo mette a disposizione dei calabresi per fini sociali o per garantire legalità».

«La ‘ndrangheta è fatta di persone senza onore»

Occhiuto ha, poi, detto di volere rivolgere «un ringraziamento alle persone più importanti che oggi sono qui in questo bellissimo anfiteatro: ai ragazzi, agli studenti che hanno colorato con i colori dell’Italia questi spalti e che sono qui a festeggiare questa bella giornata. Oggi è una festa della comunità di Limbadi e sono felice che questi giovani siano qui, a dimostrare che la Calabria può vincere rispetto alla ‘ndrangheta se trova la forza di educare i più giovani ad avere un rapporto diverso verso i poteri criminali. A cominciare dal pensare che la ‘ndrangheta non è fatta di persone d’onore».

La ‘ndrangheta – ha detto il governatore – «è fatta di persone senza onore, di persone che hanno disonorato molta parte della Calabria, hanno attaccato questo stigma alla nostra regione. Quindi siate orgogliosi di come siete, della vostra gioia oggi ad essere qui. Siate orgogliosi perché voi potete costruire davvero il futuro di una regione bellissima, straordinaria, che purtroppo non si è sviluppata come poteva per i poteri criminali, perché c’è stata una miopia anche degli uomini della istituzioni e da parte dei governi nazionali che hanno pensato che siccome in Calabria c’era la ‘ndrangheta nulla si poteva fare. La ‘ndrangheta – ha concluso Occhiuto – non deve diventare un’alibi. La Calabria è una regione che ha tantissime risorse, a cominciare dai suoi giovani più straordinari». (Ansa)

Tags: Beni confiscatiCronacaLimbadiMatteo PiantedosiPresidente Occhiuto
Precedente

Limbadi, il ministro Piantedosi: «Bene confiscato che torna a vita è simbolo di riscatto»

Successivo

Limbadi, il comandante Luongo: «La nuova caserma costituisce un evento di alto valore etico»

Articoli correlati

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Successivo
Limbadi, il comandante Luongo: «La nuova caserma costituisce un evento di alto valore etico»

Limbadi, il comandante Luongo: «La nuova caserma costituisce un evento di alto valore etico»

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio