domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Occhiuto insiste: «500 euro al mese per chi sceglie le università calabresi»

Il candidato presidente definisce in un video il "reddito di merito": «Mandare un giovane a studiare a Milano o a Roma ne costa almeno 2.000»

di Redazione
29 Settembre 2025
in Politica
Occhiuto insiste: «500 euro al mese per chi sceglie le università calabresi»

Il presidente uscente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, ha annunciato una nuova misura per i giovani: il “reddito di merito”, un incentivo economico di 500 euro al mese destinato agli studenti che sceglieranno di iscriversi a una delle università calabresi.

Il problema della “fuga dei cervelli”

Nel suo intervento diffuso sui social, Occhiuto ha sottolineato come molte famiglie calabresi si trovino in grande difficoltà economica quando i figli esprimono il desiderio di andare all’università e studiare fuori regione. «Mandare un giovane a Milano o a Roma costa almeno 2.000 euro al mese», ha dichiarato spiegando come spesso i genitori siano costretti a ricorrere a prestiti o a intaccare i risparmi di una vita. Oltre all’aspetto economico, Occhiuto ha rimarcato il rischio legato alla cosiddetta “fuga dei cervelli”: «Secondo i dati AlmaLaurea, il 90% dei ragazzi che sceglie un’università fuori dalla Calabria resta a vivere e lavorare fuori regione, mentre il 60% di chi studia qui rimane in Calabria anche dopo la laurea».

Come funziona il reddito di merito

Il piano – criticato dall’avversario Pasquale Tridico – prevede che i diplomati calabresi che si iscriveranno a un ateneo della regione riceveranno 500 euro al mese, a condizione che mantengano una media del 27 negli esami universitari. Un incentivo pensato per premiare i giovani più meritevoli e al tempo stesso rafforzare il legame tra formazione e territorio. «La Calabria ha bisogno di merito e i giovani calabresi hanno bisogno di opportunità», ha affermato Occhiuto ribadendo che il sostegno economico sarà operativo già dal 7 ottobre, in caso di riconferma alla guida della Regione.

Tags: CalabriaReddito di meritoRoberto OcchiutoUniversità
Precedente

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

Successivo

Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
La Certosa di Serra San Bruno

Turismo, dalla Regione 50mila euro per le nuove imprese: Serra capofila

9 Ottobre 2025
Successivo
Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio