martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Oli di Calabria Igp: contrassegno e Qr code a ogni singola bottiglia per evitare la contraffazione

Accordo per la tracciabilità del prodotto tra l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e il Consorzio

di Redazione
11 Ottobre 2024
in Economia
Oli di Calabria Igp: contrassegno e Qr code a ogni singola bottiglia per evitare la contraffazione

Un “nome” e “cognome” per ogni singola bottiglia di olio calabrese. È stato ufficialmente presentato a Roma, nel Museo della Zecca, l’accordo per la tracciabilità dell’olio di Calabria Igp tra l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e il Consorzio rappresentato dal presidente Massimino Magliocchi e dal direttore Giuseppe Perri. Lo riferisce un comunicato del Consorzio di valorizzazione Olio di Calabria Igp. «Un passaggio storico – hanno sostenuto Magliocchi e Perri – per la tutela e la valorizzazione dell’olio di Calabria Igp. Un passo avanti per garantire qualità e sicurezza, oltre che protezione, al settore intero. Ed ai consumatori. L’olio di Calabria Igp, riconosciuto a livello europeo, rappresenta uno dei marchi più prestigiosi della regione e il nuovo accordo punta a rafforzare le misure di controllo e certificazione. Proteggere i consumatori dalla contraffazione garantendo la qualità è l’obiettivo dell’accordo – hanno aggiunto – che verrà perseguito attraverso la cooperazione tra il Poligrafico dello Stato, il Consorzio e Icqrf – Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari».
    «Il nostro obiettivo – ha sostenuto Francesco Soro, Ad dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato – è garantire che ogni bottiglia di olio di Calabria Igp sia certificata e sicura per i consumatori. Questo accordo rappresenta un impegno concreto verso la qualità e la trasparenza». «È una soluzione – ha sottolineato invece Felice Assenza, Capo Icqrf Masaf – che da una parte fornirà sempre maggiori garanzie nel momento dell’acquisto dall’altra facilita le nostre operazioni di controllo da parte del Dipartimento che sta dedicando grande attenzione del settore degli oli». Il contrassegno dell’olio di Calabria Ugp è realizzato dal Poligrafico con una grafica specifica e con elementi di stampa di sicurezza assimilabili a quelli in uso per la realizzazione di banconote ed è personalizzato con i colori e il logo del Consorzio Olio di Calabria Igp. È numerato univocamente ed è dotato di un Qr code attraverso il quale, direttamente dal proprio smartphone, è possibile accedere alla piattaforma che promuove la diffusione di informazioni e la sensibilizzazione sui temi di qualità certificata, tracciabilità e lotta alla contraffazione. (Fonte Ansa)

Precedente

“Io non rischio”: domenica 13 ottobre volontari della Protezione civile scenderanno nelle piazze calabresi

Successivo

Armonie della Magna Graecia, sinfonie e valzer a Palazzo Santa Chiara di Tropea con il duo Trotta – Grimaldi

Articoli correlati

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
Successivo
Armonie della Magna Graecia, sinfonie e valzer a Palazzo Santa Chiara di Tropea con il duo Trotta – Grimaldi

Armonie della Magna Graecia, sinfonie e valzer a Palazzo Santa Chiara di Tropea con il duo Trotta - Grimaldi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio