mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Operaio del Vibonese perde la vita in Brianza mentre lavora

Un tragico incidente durante l'ultimo giorno in servizio prima delle meritate ferie. Lascia la moglie e due figli piccoli

di Redazione
6 Agosto 2025
in Cronaca
L'operaio del Vibonese, Antonio Arcuri, scomparso a causa di un incidente sul lavoro

Una tragica fatalità ha spezzato la vita di Antonio Arcuri, 48 anni, originario di Nicotera, in provincia di Vibo Valentia. L’operaio vibonese era residente da anni a Mariano Comense, in provincia di Como. L’uomo è rimasto schiacciato da un muletto nel pomeriggio di lunedì, mentre lavorava all’interno del mobilificio Vimercati di Meda, in Brianza.

La tragedia è avvenuta a poche ore dalla fine della sua ultima giornata di lavoro, prima delle attese vacanze estive. Antonio aveva già preparato i bagagli: sarebbe partito il giorno seguente insieme alla famiglia. Ma il destino ha deciso diversamente. Travolto da un mezzo in manovra, guidato da un collega, è stato subito soccorso e trasportato d’urgenza, in codice rosso, all’ospedale San Gerardo di Monza. Purtroppo, i tentativi dei medici di salvare la vita all’operaio vibonese si sono rivelati vani: l’uomo è deceduto in serata.

Un’intera comunità sotto shock

Antonio Arcuri lascia la moglie e due figli piccoli. Il dramma ha colpito profondamente la famiglia e la comunità di Mariano Comense, dove l’operaio viveva e lavorava da anni. Ma il dolore si è esteso anche al suo paese d’origine, Nicotera, in Calabria, dove ancora vive parte della sua famiglia e dove Antonio era conosciuto e apprezzato per la sua semplicità, generosità e dedizione al lavoro.

Il cordoglio a seguito del tragico incidente

A ricordare l’operaio vibonese scomparso, con parole cariche di commozione, è stato anche il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco, che ha voluto esprimere pubblicamente la sua vicinanza alla famiglia Arcuri: «Voglio esprimere le più sentite condoglianze ai familiari e ai cari di Antonio Arcuri, un giovane lavoratore originario di Nicotera, che ha tragicamente perso la vita in un incidente sul lavoro a Mariano Comense, dove risiedeva da tempo. Aveva solo 48 anni e lascia un vuoto immenso nella vita di chi lo amava. Non ci sono parole sufficienti per descrivere il dolore di una perdita così ingiusta».

Tags: Morti sul LavoroNicotera
Precedente

Busitalia: cinque nuovi autobus per i collegamenti da e per la Calabria

Successivo

Volley B1 femminile, la vibonese Lorenza Massara ritorna alla Tonno Callipo

Articoli correlati

Foto dopo il biorisanamento del torrente San Giovanni con acque limpide e ripopolate

Nicotera, eccellenti risultati con il biorisanamento del torrente San Giovanni

1 Ottobre 2025
Nicotera, nuove luci sulla città: il Comune illumina le croci delle chiese – Foto

Nicotera, nuove luci sulla città: il Comune illumina le croci delle chiese – Foto

9 Settembre 2025
La Giudecca di Nicotera, un viaggio “medievale” nel quartiere ebraico della città

Decimo anno per il Festival dell’Ospitalità: a Nicotera si traccia il turismo del futuro

3 Settembre 2025
Nicotera, riapre il Museo di Archeologia e Arte Contadina: sarà diretto da Mariangela Preta

Nicotera, riapre il Museo di Archeologia e Arte Contadina: sarà diretto da Mariangela Preta

2 Settembre 2025
Successivo
Volley B1 femminile, la vibonese Lorenza Massara ritorna alla Tonno Callipo

Volley B1 femminile, la vibonese Lorenza Massara ritorna alla Tonno Callipo

Il sindaco Alfredo D'Agostino e a destra una veduta di Vibo Valentia

Alfredo D’Agostino nella memoria di Vibo Valentia: sabato l’inaugurazione della via a lui dedicata

15 Ottobre 2025
Rapporto Meridiano 2025, Calabria penultima regione per qualità della salute: ecco i dati

Rapporto Meridiano 2025, Calabria penultima regione per qualità della salute: ecco i dati

15 Ottobre 2025
Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio