lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Maxi operazione antidroga in Calabria, 54 arresti

L’intervento, frutto di un’attività investigativa interforze, ha visto la collaborazione di carabinieri, polizia e guardia di finanza

di Redazione
14 Luglio 2025
in Cronaca
Il sequestro al Porto di Gioia Tauro da parte della Guardia di finanza

Una vasta operazione antidroga è stata condotta nella notte nel territorio della provincia di Reggio Calabria. L’intervento, frutto di un’attività investigativa interforze, ha visto la collaborazione di carabinieri, polizia e guardia di finanza, che hanno eseguito 54 misure cautelari su disposizione del gip, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) reggina.

L’operazione, denominata “Arangea bis – Oikos”, è stata coordinata dal procuratore della Repubblica Giuseppe Lombardo e ha coinvolto oltre 250 agenti, impegnati in arresti e perquisizioni su larga scala.

Operazione antidroga: le accuse e i reati contestati

L’inchiesta ha portato alla luce due associazioni criminali organizzate, attive tra il 2021 e il 2024. Le ipotesi di reato formulate dagli inquirenti sono particolarmente gravi: si parla di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione di droga a fini di spaccio, riciclaggio di denaro e estorsione.

Inoltre, per diversi degli indagati è stata contestata l’aggravante del metodo mafioso, a conferma di un radicato legame con le cosche di ‘ndrangheta operanti sul territorio.

Due reti criminali e un hub europeo: il porto di Gioia Tauro

Secondo quanto emerso dalle indagini, le due organizzazioni criminali avevano ruoli distinti ma complementari. Una era specializzata nello spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti, operando in modo capillare nei territori di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Gioia Tauro.

L’altra, invece, si occupava dell’importazione di ingenti quantitativi di cocaina, hashish e marijuana, con provenienze che spaziavano dall’Ecuador alla Spagna, fino a paesi come Germania, Olanda e Belgio. Il porto di Gioia Tauro era stato trasformato in un hub logistico strategico, sfruttato per l’ingresso e lo smistamento della droga in Italia e in Europa.

Tags: AntidrogaCarabinieriGuardia di finanzaOperazionePolizia
Precedente

A Parghelia l’incontro “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”: l’importanza della prevenzione

Successivo

Gioco illegale in Calabria: sequestrati 76 apparecchi tra Vibo Valentia e Reggio

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Successivo
Due agenti dell'Agenzia nazionale delle dogane e del Monopolio

Gioco illegale in Calabria: sequestrati 76 apparecchi tra Vibo Valentia e Reggio

L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio