lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Ordine avvocati di Vibo, l’intelligenza artificiale contro la violenza sulle donne: iniziativa del Comitato pari opportunità

Domani, 5 novembre, in collegamento da remoto con il Parlamento europeo per partecipare a una apposita conferenza

di Redazione
4 Novembre 2024
in Società
Ordine avvocati di Vibo, l’intelligenza artificiale contro la violenza sulle donne: iniziativa del Comitato pari opportunità

La presidente del Comitato pari opportunità presso il consiglio dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia, Giusi Fanelli non si fa perdere un’occasione così interessante e di confronto ad ampio respiro internazionale su una tematica di grande attualità, quello appunto della violenza di genere.

«Domani, 5 novembre – si legge in una nota – , nella Biblioteca dell’Ordine, si effettuerà il collegamento da remoto con il Parlamento Europeo, grazie all’interessamento del consigliere regionale Michele Comito per il tramite dell’Europarlamentare Giusi Princi, organizzatrice dell’evento la quale ha accolto con grande entusiasmo la richiesta rendendosi disponibile a creare un link di collegamento con il Parlamento Europeo in Italia. Il titolo “Intelligenza Artificiale per il cambiamento: combattere la violenza di genere con l’innovazione”, dalle 11alle 13, nella sala Spaak 5B1 del Parlamento europeo, si discuterà delle sfide e delle opportunità dell’AI nel prevenire e contrastare la violenza di genere. L’evento, in collaborazione con il Parlamento europeo in Italia, vuole mettere in luce una lacuna normativa importante: attualmente l’Unione Europea non dispone di una legislazione specifica che disciplini l’uso dell’AI per combattere la violenza di genere. Obiettivo dell’incontro è gettare le basi per una proposta che possa colmare questo vuoto, creando un quadro normativo in grado di tutelare le vittime e garantire un utilizzo etico e sicuro delle nuove tecnologie».

La conferenza  – prosegue la nota – «rappresenterà un’importante occasione di confronto tra eurodeputati, accademici ed esperti nazionali ed internazionali sul tema. Si tratta di un momento di sensibilizzazione e confronto che vedrà il coinvolgimento di giovani, obiettivo principale su cui punta la politica forense del Comitato che in questa occasione lancia un ponte con l’Europa che vedrà Vibo Valentia e la classe forense presente anche con una rappresentanza degli studenti del Liceo Vito Capialbi di Vibo Valentia e con l’occasione non può mancare un ringraziamento al dirigente Antonello Scalamandre’ per la fattiva collaborazione unitamente alla docente Ines Calafati, al presidente del Coa Franco De Luca e della Scuola Forense, Antonello Fuscà che non mancheranno per un indirizzo di saluto e che hanno accolto l’invito e il coinvolgimento con grande entusiasmo».

Precedente

Vibo Valentia, emessi dal questore due Daspo: uno dei quali scattato “fuori contesto”

Successivo

Asp di Vibo: confermata la proroga dei contratti a infermieri e operatori socio-sanitari: accordo in Prefettura

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Reparto ospedale

Asp di Vibo: confermata la proroga dei contratti a infermieri e operatori socio-sanitari: accordo in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio