domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Bufera all’ospedale di Soverato: infermiera denuncia vessazioni da parte del primario e di una collega

Attraverso il suo legale ha evidenziato un presunto caso di mobbing in un reparto. Gli accusati sono marito e moglie

di Redazione
18 Febbraio 2025
in Cronaca
Nell'immagine l'ospedale di Soverato

Scoppia la polemica all’interno dell’ospedale di Soverato, dove un’infermiera coordinatrice del reparto di chirurgia ha denunciato presunte vessazioni da parte del primario e di una collega infermiera. La situazione, riportata dalla Gazzetta del Sud e descritta come insostenibile, ha spinto la lavoratrice a richiedere un trasferimento, che però non è stato accordato dall’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Catanzaro.

La denuncia e l’intervento del legale dell’infermiera

A ricostruire l’accaduto è l’avvocato Francesco Pitaro, che ha presentato un atto ufficiale indirizzato ai responsabili dell’Asp e al commissario per la sanità in Calabria. L’obiettivo è dimostrare l’esistenza di un ambiente di lavoro “tossico” che avrebbe causato gravi ripercussioni sulla salute psicologica della lavoratrice.

«Abbiamo presentato una richiesta di trasferimento per un’infermiera che svolge l’incarico di coordinatrice nel reparto di chirurgia – spiega l’avvocato Pitaro –. Da tempo subisce soprusi da parte del primario e di una collega, marito e moglie, che tendono a isolarla ed emarginarla, causando uno stress psico-emotivo significativo. Nonostante la richiesta di trasferimento, l’Asp di Catanzaro non ha disposto alcun provvedimento».

Segnalazioni e testimonianze

Secondo quanto riportato sempre dall’autorevole quotidiano, il primario avrebbe segnalato presunte irregolarità nella gestione del reparto dell’ospedale di Soverato. Accuse che l’avvocato Pitaro definisce infondate. «Abbiamo risposto punto per punto alle segnalazioni – afferma il legale – che non hanno portato a contestazioni da parte degli organi preposti».

A supportare la versione dell’infermiera c’è anche una nota, datata 1° ottobre 2024, firmata da sette colleghi, che attestano il regolare funzionamento del reparto e riferiscono episodi di denigrazione e demansionamento nei confronti della coordinatrice.

Tags: OspedaleSoverato
Precedente

Gruppo Callipo: superato il traguardo dei 100 milioni di fatturato

Successivo

Alberto Capria: «L’Europa diventi protagonista della nostra storia e del nostro futuro»

Articoli correlati

Grave emorragia per una donna incinta in Calabria: salvata dall’elisoccorso notturno

Grave emorragia per una donna incinta in Calabria: salvata dall’elisoccorso notturno

3 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Nuovo primato per la chirurgia calabrese: eseguito un intervento unico al mondo

15 Settembre 2025
Il dottor Francesco Zappia, il vescovo Attilio Nostro e l'area del Parco Urbano di Moderata Durant posta sotto sequestro

Francesco reagisce bene: fondamentale l’intervento allo Jazzolino di Vibo Valentia

9 Settembre 2025
L'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia

Manca il posto letto, anziana muore in barella allo Jazzolino di Vibo Valentia

28 Agosto 2025
Successivo
Alberto Capria: «L’Europa diventi protagonista della nostra storia e del nostro futuro»

Alberto Capria: «L’Europa diventi protagonista della nostra storia e del nostro futuro»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio