lunedì 3 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Jazzolino e nuovo ospedale di Vibo Valentia: «Un buco nero»

«Dei 25 milioni per la ristrutturazione nessuna notizia. I lavori sulla nuova struttura, invece, sono solo al 14%», dichiara Sergio Barbuto

di Redazione
27 Ottobre 2025
in Sanità
cantiere nuovo ospedale vibo e Sergio Barbuto

«Il tema Sanità, è sempre stato per la Calabria, smisuratamente spinoso, poiché innesca il riconoscimento non tanto velato, del fallimento che si perpetra da anni per chi amministra ovviamente a livello regionale, poiché le azioni che si succedono, da sempre, vanno in direzione opposta rispetto alle esigenze dei cittadini “fruitori”. Probabilmente non si focalizza la giusta attenzione. Le grandi questioni nell’ambito della città di Vibo Valentia, sono principalmente due: la riqualificazione e ristrutturazione dello Jazzolino e la realizzazione del nuovo nosocomio».

Esordisce così Sergio Barbuto, capogruppo di Liberamente Progressisti all’interno del consiglio comunale di Vibo Valentia. La sua disamina riguarda le condizioni della sanità nel Capoluogo, e principalmente lo stato delle strutture da riqualificare e da realizzare.

«Due grosse incognite»

«Rimangono due grosse incognite per motivi diversi: una per un finanziamento, che non si capisce dove sia finito, viste le ipotetiche scadenze alle quali era sottoposto; l’altro con un cronoprogramma ballerino che, alterando il piano iniziale, prevedeva una tempistica già non rispettata. – ha detto Barbuto – Per quanto attiene lo Jazzolino, come prevedevano gli step in origine, palesati dal Commissario dell’Asp vibonese, doveva esserci un finanziamento di 25 milioni di euro per ristrutturare l’intero corpo di fabbrica, che comprendeva anche, un piano gestione a comparti dei diversi reparti. Di tutto questo non si è visto nulla, nessuna chiara, risposta, nessun cantiere è stato consegnato».

«Il nuovo ospedale ha sì un cantiere in fermento dove si vedono maestranze operative e mezzi che si succedono continuamente, ma è anche vero che non si sono già rispettate le tempistiche, che prevedevano la conclusione dello stesso nei primi mesi del 2026 (siamo ancora alle prime opere in elevazione). Oggi si parla di uno slittamento con consegna dei lavori il 21/05/2028 ed un termine a luglio 2028», ha asserito.

Il nuovo ospedale e le necessità dei vibonesi

«Questioni che necessitano di risposte certe e non aleatorie. Non è possibile mantenere questo stato di incertezza sul tema della sanità, centralità politica di ogni amministrazione, punto focale dell’interesse di tutti, soprattutto di coloro che non la vedono come ambito di certezza e rassicurazione», ha continuato Barbuto.

«Abbiamo poi una migrazione sanitaria verso altre Regioni, con un buco di finanza pari a 307 milioni l’anno alla sanità calabrese, che costringe, molti pazienti ad espletare le cure su altre strutture adeguate, non carenti come in Calabria e nello specifico Vibo Valentia. Sono necessarie manutenzioni periodiche e costanti, che riguardano tutte le strutture ospedaliere del Vibonese», ha affermato il capogruppo di Liberamente Progressisti.

«La Corte dei Conti, chiarisce come non si è rafforzata la rete territoriale e che il completamento del nuovo ospedale, oggi solo al 14%, ha subìto troppe revisioni, dovute presumibilmente anche ad errori progettuali iniziali che ne hanno alterato il quadro economico originario. Usciamo dalla palude di una sanità vibonese inesistente ed inefficace. Solo guardando ed intervenendo nel modo giusto, si può fare del proprio territorio un’eccellenza», ha concluso.

Tags: OspedaleSanitàVibo Valentia
Precedente

Latitante arrestato in Calabria durante un incontro con i familiari

Successivo

Frode da 1,5 milioni di euro in Calabria: professionista ai domiciliari

Articoli correlati

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

Vibo Valentia: un presidio in ricordo dei migliaia di bambini morti in Palestina

2 Novembre 2025
Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

Vibo. Nusdeo (Confcommercio) lancia l’allarme: «Numerosi i negozi chiusi». Poi alcune richieste

1 Novembre 2025
una mensa scolastica

Vibo Valentia, mensa al via anche nelle scuole rimanenti

31 Ottobre 2025
Medici e infermieri in un reparto ospedaliero

Reggio Calabria, l’Ordine dei Medici avvia ronde notturne per tutelare i colleghi nelle guardie mediche

31 Ottobre 2025
Successivo
Una pattuglia dei carabinieri

Frode da 1,5 milioni di euro in Calabria: professionista ai domiciliari

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

Museo dedicato a Steven Tyler in Calabria: scoppia il caso, la figuraccia è servita

3 Novembre 2025
Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

Disordini durante una partita di calcio in Calabria: ferita una tifosa

3 Novembre 2025
Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

Scoperto “compro oro” abusivo in Calabria: sequestrati 4 kg di gioielli -VIDEO

3 Novembre 2025
Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

Gasponi ha il suo defibrillatore salvavita: l’installazione in piazza Giovanni XXIII

3 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Il gruppo “Cuore Vibonese”: «I cittadini aspettano risposte»

3 Novembre 2025
Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

Incidente stradale sulla 106 in Calabria: Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere

2 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio