Grave malfunzionamento presso il laboratorio analisi dell’ospedale di Vibo Valentia, dove da oltre una settimana persiste un guasto al server centrale. L’interruzione è dovuta a continui cali di corrente e sbalzi elettrici che hanno mandato fuori uso l’intero sistema informatico, impedendo la regolare gestione dei referti medici digitali. Nonostante le rassicurazioni dell’Azienda sanitaria provinciale, che ha parlato di una risoluzione grazie ad un generatore di supporto, i disagi per gli utenti continuano.
Referti bloccati e lunghe attese: sistema informatico “in panne”
Il fermo dei sistemi digitali ha avuto un impatto diretto sul lavoro degli operatori, costretti a ritornare a procedure manuali. La stampa dei risultati è sospesa e i tempi di consegna si sono allungati notevolmente, generando file interminabili agli sportelli e aumentando la tensione tra cittadini e personale. Con momenti di nervosismo che non passano inosservati agli occhi degli altri utenti. In molti parlano di un vero e proprio ritorno al passato, che sta mettendo a dura prova la struttura sanitaria.
Numerosi pazienti, in attesa dei referti medici bloccati a Vibo Valentia, segnalano difficoltà nell’accedere a visite specialistiche o a interventi già programmati. In mancanza di alternative, molti si stanno rivolgendo a laboratori privati, affrontando costi aggiuntivi imprevisti. Una situazione particolarmente pesante per chi ha risorse economiche limitate.
Oltre il guasto al server, cresce l’indignazione dei cittadini
Le proteste dei cittadini contro l’ospedale di Vibo Valentia aumentano di giorno in giorno. In molti denunciano la carenza di comunicazioni da parte del management e l’inadeguatezza della risposta al problema. In un’epoca in cui la tecnologia è parte integrante della sanità, nonché della quotidianità, è giudicato inammissibile che un danno al server del laboratorio analisi di Vibo possa fermare il servizio per oltre una settimana.
Per gli operatori sanitari, di conseguenza, la gestione cartacea delle analisi richiede più tempo e fatica, rallentando l’intero flusso di lavoro e aumentando il carico di stress. In un contesto già critico, l’assenza di strumenti digitali rischia di compromettere l’efficacia e la rapidità delle cure, soprattutto per quei pazienti che necessitano dei documenti per procedere con le terapie come la chemio.
La cittadinanza chiede interventi immediati
Il protrarsi di questo disservizio al laboratorio analisi dell’ospedale di Vibo rappresenta un segnale d’allarme sull’affidabilità delle infrastrutture digitali sanitarie. I cittadini, ormai esasperati anche per le altre criticità in ambito sanitario, sollecitano un ripristino tempestivo del sistema informatico e azioni concrete da parte dell’Azienda sanitaria provinciale per garantire il pieno funzionamento del laboratorio e tutelare il diritto alla salute.