domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Ospedale di Vibo Valentia, gravi disagi al laboratorio analisi

Un server fuori uso da oltre una settimana sta provocando non pochi problemi all'utenza. Nonostante le rassicurazioni i problemi persistono. Si ritorna ai metodi del passato

di Redazione
9 Luglio 2025
in Sanità
Laboratorio analisi vibo valentia

Grave malfunzionamento presso il laboratorio analisi dell’ospedale di Vibo Valentia, dove da oltre una settimana persiste un guasto al server centrale. L’interruzione è dovuta a continui cali di corrente e sbalzi elettrici che hanno mandato fuori uso l’intero sistema informatico, impedendo la regolare gestione dei referti medici digitali. Nonostante le rassicurazioni dell’Azienda sanitaria provinciale, che ha parlato di una risoluzione grazie ad un generatore di supporto, i disagi per gli utenti continuano.

Referti bloccati e lunghe attese: sistema informatico “in panne”

Il fermo dei sistemi digitali ha avuto un impatto diretto sul lavoro degli operatori, costretti a ritornare a procedure manuali. La stampa dei risultati è sospesa e i tempi di consegna si sono allungati notevolmente, generando file interminabili agli sportelli e aumentando la tensione tra cittadini e personale. Con momenti di nervosismo che non passano inosservati agli occhi degli altri utenti. In molti parlano di un vero e proprio ritorno al passato, che sta mettendo a dura prova la struttura sanitaria.

Numerosi pazienti, in attesa dei referti medici bloccati a Vibo Valentia, segnalano difficoltà nell’accedere a visite specialistiche o a interventi già programmati. In mancanza di alternative, molti si stanno rivolgendo a laboratori privati, affrontando costi aggiuntivi imprevisti. Una situazione particolarmente pesante per chi ha risorse economiche limitate.

Oltre il guasto al server, cresce l’indignazione dei cittadini

Le proteste dei cittadini contro l’ospedale di Vibo Valentia aumentano di giorno in giorno. In molti denunciano la carenza di comunicazioni da parte del management e l’inadeguatezza della risposta al problema. In un’epoca in cui la tecnologia è parte integrante della sanità, nonché della quotidianità, è giudicato inammissibile che un danno al server del laboratorio analisi di Vibo possa fermare il servizio per oltre una settimana.

Per gli operatori sanitari, di conseguenza, la gestione cartacea delle analisi richiede più tempo e fatica, rallentando l’intero flusso di lavoro e aumentando il carico di stress. In un contesto già critico, l’assenza di strumenti digitali rischia di compromettere l’efficacia e la rapidità delle cure, soprattutto per quei pazienti che necessitano dei documenti per procedere con le terapie come la chemio.

La cittadinanza chiede interventi immediati

Il protrarsi di questo disservizio al laboratorio analisi dell’ospedale di Vibo rappresenta un segnale d’allarme sull’affidabilità delle infrastrutture digitali sanitarie. I cittadini, ormai esasperati anche per le altre criticità in ambito sanitario, sollecitano un ripristino tempestivo del sistema informatico e azioni concrete da parte dell’Azienda sanitaria provinciale per garantire il pieno funzionamento del laboratorio e tutelare il diritto alla salute.

Tags: Laboratorio AnalisiOspedaleVibo Valentia
Precedente

Cicloturismo in Calabria, quarta tappa di Onda Calabra nel Parco delle Serre

Successivo

Truffa nel Vibonese, la caccia all’uomo termina con una denuncia

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il tentativo di truffa ai danni di una anziana

Truffa nel Vibonese, la caccia all'uomo termina con una denuncia

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio