domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Paga la droga o vendi la casa”: arresti tra Napoli e la Calabria

Un incubo per una donna finita nella rete dello spaccio. Due dei quattro fermati dalla Polizia di Stato si trovavano in vacanza.

di Redazione
7 Agosto 2025
in Cronaca
Un agente della Squadra Mobile della Polizia di Stato

Un debito di droga da 30mila euro si trasforma in una richiesta estorsiva da 80mila. Con questa accusa sono state arrestate quattro persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di tentata estorsione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata condotta dagli investigatori della Squadra Mobile di Napoli, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA).

La denuncia e l’indagine

A far scattare le indagini è stata la stessa vittima, una donna che si è rivolta alla polizia dopo essere stata sottoposta a continue telefonate, citofonate e minacce. La donna ha riferito agli agenti di essere oggetto di reiterate richieste di denaro da parte del proprio fornitore di droga, a fronte di un debito iniziale di 30mila euro. Ma l’intento dei malviventi, secondo quanto emerso dalle indagini, era ottenere la casa della donna, approfittando della sua impossibilità a saldare il debito.

Arresti anche in vacanza: due fermati dalla Polizia a Schiavonea

Durante l’operazione, due degli arrestati sono stati individuati in Calabria, precisamente a Schiavonea, mentre si trovavano in vacanza con le rispettive famiglie. Sono stati ammanettati dalla Squadra Mobile di Cosenza, in collaborazione con i colleghi di Napoli. Al termine delle attività investigative, le autorità hanno eseguito quattro misure cautelari: una persona è stata condotta in carcere, mentre altre tre sono finite agli arresti domiciliari. L’inchiesta ha fatto emergere un sistema intimidatorio ben organizzato, finalizzato non solo al recupero del denaro, ma anche all’acquisizione illecita di beni immobili.

Tags: ArrestiCosenzaPoliziaSquadra Mobile
Precedente

Il Comune di Vibo Valentia chiede il riconoscimento di sei “alberi monumentali”

Successivo

Verso le Regionali in Calabria. +Europa: «È il tempo della politica, serve un candidato forte»

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Successivo
Parco delle Serre: la Regione Calabria si costituisce parte civile per il taglio di boschi

Verso le Regionali in Calabria. +Europa: «È il tempo della politica, serve un candidato forte»

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio