lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Papa Francesco, in Calabria nel 2014 la ferma scomunica del Pontefice ai mafiosi

Una condanna senza appello quella del 21 giugno del 2014, nella Piana di Sibari, davanti a duecentomila fedeli in chiusura della visita pastorale a Cassano allo Ionio

di Redazione
22 Aprile 2025
in Cronaca
Papa Francesco, in Calabria nel 2014 la ferma scomunica del Pontefice ai mafiosi

È  ancora forte in Calabria l’eco della scomunica dei mafiosi che Papa Bergoglio, scomparso ieri (21 aprile) a Roma, pronunciò assieme alla richiesta di combattere la ‘ndrangheta «perché adora i soldi e disprezza il bene».

Condanna netta e inequivocabile

Una condanna senza appello quella di Papa Francesco il 21 giugno del 2014, nella Piana di Sibari, davanti a duecentomila fedeli in chiusura della visita pastorale a Cassano allo Ionio (Cosenza). Un anatema netto e inequivocabile, in stretta continuità con quello di Giovanni Paolo II ad Agrigento del ’93, quando Papa Wojtyla chiese ai mafiosi di convertirsi, ammonendo che un giorno sarebbe venuto il giudizio di Dio, e anche questo pronunciato con fermezza in una terra ricca di risorse ma profondamente segnata dalla presenza delle organizzazioni criminali.

«Quando non si adora il Signore si diventa adoratori del male»

«Quando all’adorazione del Signore si sostituisce l’adorazione del denaro – disse Papa Bergoglio nell’omelia – si apre la strada al peccato, all’interesse personale e alla sopraffazione. Quando non si adora il Signore si diventa adoratori del male, come lo sono coloro che vivono di malaffare, di violenza, la vostra terra, tanto bella, conosce le conseguenze di questo peccato. La ‘ndrangheta è questo: adorazione del male e disprezzo del bene comune. Questo male va combattuto, va allontanato, bisogna dirgli di no. Quelli che non sono in questa strada di bene, come i mafiosi, questi non sono in comunione con Dio, sono scomunicati».

La tragica morte di Cocò Campolongo

Fortissimo fu anche il riferimento alla tragica morte di Cocò Campolongo, il bambino di tre anni, ucciso e bruciato vivo assieme al nonno e alla compagna di questi, nell’ambito di contrasti nel mondo della ‘ndrangheta poco tempo prima proprio nelle campagne di Cassano allo Ionio. «Mai piu’ bimbi vittime di tali atrocità – disse il Papa nel carcere di Castrovillari incontrando alcuni parenti del piccolo – mai più vittime della ‘ndrangheta. Dio mai condanna, sempre perdona, ma mai perdona soltanto, sempre perdona e accompagna, tutti».

Tags: CalabriaMafiosiMorte Papa Francescoscomunica
Precedente

Pasquetta nel Vibonese: tra liturgie religiose, picnic, camminate e gite fuori porta

Successivo

Dramma di Pasquetta in Calabria, centauro perde la vita

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
L'elisoccorso in azione

Dramma di Pasquetta in Calabria, centauro perde la vita

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio