martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Parco delle Serre, perentorio Talerico (FI): «Il presidente sia deciso dai sindaci»

Il consigliere regionale azzurro prende posizione dopo l'approvazione di un emendamento della Lega

di Redazione
25 Gennaio 2025
in Politica
Parco delle Serre, perentorio Talerico (FI): «Il presidente sia deciso dai sindaci»

Antonello Talerico

«In una recente seduta del consiglio regionale (a cui non ho potuto partecipare) è stato votato un emendamento su iniziativa del gruppo consiliare della Lega. La stessa ha introdotto una modifica alla procedura di nomina del presidente del Parco Naturale delle Serre, che comprende alcuni comuni delle province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria». A parlare è Antonello Talerico, consigliere regionale di Forza Italia.

La nomina prima con decreto del presidente del Consiglio

«Prima di tale modifica legislativa – prosegue il politico – il presidente del Parco veniva nominato con decreto del presidente del Consiglio, ex articolo 26 dello Statuto, tra i cinque nominativi che venivano indicati per l’appunto dalla Comunità del Parco (costituita dai 27 sindaci dei comuni di cui all’art. 4, co. III, dai presidenti delle province di Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria e dai presidenti delle comunità montane interessate)». 

Nessun coinvolgimento dei sindaci

Oggi in conseguenza dell’emendamento del gruppo consiliare della Lega, «la nomina del presidente del Parco sarebbe a discrezione della presidenza del Consiglio. Senza alcun coinvolgimento degli attori principali, ovvero i sindaci. Ecco perché  – spiega sempre Talerico – non condivido la modifica legislativa sopradetta in quanto ha estromesso i 26 sindaci dei Comuni rientranti della comunità Parco delle Serre e gli altri soggetti rappresentati, dal coinvolgimento nella procedura di nomina del soggetto che dovrà rappresentarli anche per svolgere le funzioni delegate proprio dal consiglio direttivo. All’interno del quale vengono nominati dei componenti individuati proprio tra gli amministratori facenti parte della Comunità Parco delle Serre. Garantendo la rappresentatività di tutte le tre province che formano oggetto della detta Comunità».

«Il presidente del Parco deve essere espressione del territorio», sostiene Talerico

A parere dell’interessato, dunque, appare «chiaro che il criterio logico-giuridico con cui si sovviene alla nomina dei componenti del direttivo, suggerisce altresì l’importanza di nominare un presidente del Parco che sia di chiara espressione del territorio, ovvero dei sindaci e degli altri amministratori costituenti la Comunità ex articolo 8, co. I, dello Statuto. Del resto, ciò sarebbe in linea con il disposto dell’art. 24 della Legge numero 394/1991 (legge dello stato che non può certamente essere disattesa da una legge regionale), con cui si evidenzia l’autonomia ed indipendenza del Parco regionale e della sua Comunità anche per la nomina del proprio Presidente, che non può avvenire da parte di un soggetto estraneo alla Comunità».

Corretto condividere con i componenti della Comunità del Parco le modifiche

Per il consigliere regionale azzurro «sarebbe come imporre ai cittadini di un Comune un sindaco nominato da un soggetto esterno rispetto alla stessa Comunità da rappresentare e gestire. Ragion per cui sarebbe corretto rivedere la modifica introdotta che viola anche i principi istitutivi contenuti nella legge regionale istitutiva n. 10/2004 e n. 23/2023, ove assume preminenza il diritto di partecipazione e di corretta rappresentanza rispetto alla persona nominata quale presidente dell’Ente».

Ecco perché, Talerico ritiene che «sia invece corretto condividere con i componenti della Comunità del Parco delle Serre le modifiche strutturali e decisionali del proprio Ente, attraverso una ineludibile interlocuzione con il territorio, a cui diversamente verrebbe sottratto quel potere decisionale che invece va riconosciuto alle comunità locali, le cui scelte devono essere rispettate e sostenute».

Talerico: «Ripristinare il corretto concetto di rappresentanza»

Nessuna norma «può imporre ad un territorio di vedersi scelto il proprio rappresentante senza un diretto coinvolgimento, diversamente non vi sarebbe alcuna Comunità. In ragione di quanto sopradetto ed in contraddittorio con le altre componenti del Consiglio (senza distinzione tra maggioranze e opposizioni) avanzerò una proposta di legge per ripristinare il corretto concetto di rappresentanza ed il diritto dei sindaci a vedersi riconosciuto il potere di incidere nella procedura di nomina del proprio rappresentante, qual è il Presidente del Parco. Ciò – chiude il consigliere di Forza Italia alla Regione – consentirà di far comprendere chi è dalla parte del Territorio e chi no».

Tags: Antonello TalericoParco delle Serre
Precedente

Serata di emozioni a Tropea dedicata alle vittime delle guerre: di scena il Quartetto Magna Graecia

Successivo

Sanità al collasso, il Pd vibonese: «Cupi scenari. È il momento di una grande manifestazione pubblica»

Articoli correlati

Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

2 Ottobre 2025
Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

27 Settembre 2025
Il Parco delle Serre stabilizza 22 tirocinanti. Grillo: «Atto di portata storica»

Alla scoperta del Parco delle Serre con le guide ufficiali, tra natura ed emozioni

11 Settembre 2025
“Montagna e spiritualità” a Serra: un omaggio a Pier Giorgio Frassati

“Montagna e spiritualità” a Serra: un omaggio a Pier Giorgio Frassati

2 Settembre 2025
Successivo
Vibo, ospedale “Jazzolino” al collasso: «Gravi carenze di organico». E tanti servizi a rischio

Sanità al collasso, il Pd vibonese: «Cupi scenari. È il momento di una grande manifestazione pubblica»

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio