giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Parco Regionale delle Serre: Alfonso Grillo riconfermato commissario straordinario

La giunta regionale guidata dal governatore Roberto Occhiuto ha deciso di prorogare l’incarico

Di Redazione
11 Aprile 2025
in Politica
Vibo. A Palazzo Gagliardi la cerimonia di premiazione del Contest fotografico del Parco delle Serre

Il commissario del Parco delle Serre Alfonso Grillo

La giunta regionale guidata dal governatore Roberto Occhiuto ha prorogato Alfonso Grillo nell’incarico di commissario straordinario del Parco naturale regionale delle Serre. La proroga è stata disposta «al fine di assicurare la gestione» del Parco delle Serre «per il tempo strettamente necessario alla definizione delle procedure per la nomina del presidente dell’Ente con il compito di garantire, con pieni poteri, la continuità amministrativa e gestionale dell’Ente Parco».

Scelta di continuità

«Soprattutto – si legge in una nota – la conferma di Alfonso Grillo alla guida dell’Ente rappresenta una scelta di continuità in un momento delicato per il Parco delle Serre, in attesa del completamento del processo di designazione del nuovo vertice, per cui a Grillo è stato affidato il compito di garantire la continuità amministrativa e gestionale del Parco, con pieni poteri, fino alla nomina del nuovo presidente. Quale commissario del Parco del Parco è succeduto nel marzo 2022 al precedente commissario Giovanni Aramini ed una prima proroga era arrivata nell’ottobre dello scorso anno».

«Riconoscimento importante»

Per Grillo «è anche un riconoscimento per l’importante salto di qualità che l’Ente ha avuto in questi ultimi tre anni gestione. Alfonso Grillo, infatti, ha letteralmente cambiato il paradigma dell’approccio programmatico considerando il Parco delle Serre non più come una sorta di museo ma come uno strumento dinamico per lo sviluppo sostenibile, un motore di attività da incrementare con il vivo coinvolgimento delle associazioni presenti ed operanti sul territorio».

Interventi per promuovere i borghi e per valorizzare le eccellenze locali

Partendo da questo concetto, Grillo che nel recente passato è stato anche consigliere regionale, ha promosso una serie di interventi pensati per «promuovere – è scritto sempre nella nota – da un lato l’immagine dei borghi e dall’altro per valorizzare le eccellenze locali. Certamente il mandato appena rinnovato sarà mantenuto fino alla nomina del presidente, figura che manca ormai da 13 anni tenendo presente che nome di Alfonso Grillo (insieme a quelli di Giuseppe Iervasi, Giuseppe Pellegrino, Giuseppe Macrì e Gregorio Paglianiti) compare peraltro nella rosa dei nomi inviata dalla Comunità del Parco al presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso, che ha il compito di effettuare la nomina».

Intanto, superata definitivamente l’idea di “fonte di vincoli”, sostituita con quella di “sorgente di opportunità”, «in attesa di un’adeguata dotazione finanziaria e di risorse umane, il Parco delle Serre, grazie alla visione moderna ed innovativa portata avanti dal commissario Alfonso Grillo, da qualche tempo ormai si proietta significativamente verso una nuova fase attuando questa visione chiara su come costruire la crescita dell’area indicata dal lavoro del riconfermato commissario».

Tags: Alfonso GrilloParco delle Serre
Articolo Precedente

Comune di Vibo. I consiglieri di “Progetto Vibo” sull’abbandono dei tre colleghi: «Gesto improvviso»

Prossimo Articolo

Comune di Vibo. L’assessore Talarico: «Nessuna incompatibilità. E vi spiego anche perché»

Articoli correlati

Serra, Plastic Free torna nelle scuole: a lezione di sostenibilità

Serra, Plastic Free torna nelle scuole: a lezione di sostenibilità

31 Ottobre 2025
Il Parco delle Serre promuove il turismo scolastico sostenibile: ecco come aderire al progetto

Il Parco delle Serre promuove il turismo scolastico sostenibile: ecco come aderire al progetto

18 Ottobre 2025
Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

2 Ottobre 2025
Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

27 Settembre 2025
Prossimo Articolo
Vibo. Utilizzo della sala consiliare per riti civili: ecco le nuove regole approvate dalla giunta

Comune di Vibo. L'assessore Talarico: «Nessuna incompatibilità. E vi spiego anche perché»

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio