domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Parghelia, l’opposizione: «L’assessore e l’episodio imbarazzante»

Il gruppo consiliare Guardare al futuro denuncia quanto successo a margine dell'inaugurazione della Scalinata della legalità a Tropea

di Redazione
9 Giugno 2025
in Politica
L'inaugurazione della scalinata della legalità a Tropea

Guardare al Futuro, gruppo di opposizione a Parghelia, torna pubblicamente «sull’episodio imbarazzante che ha visto protagonista l’assessora ai Servizi Sociali Rosy Cutuli, autrice di un commento denigratorio apparso sotto un post (che al momento risulterebbe rimosso, ndr) riguardante l’inaugurazione della Scalinata della Legalità nella vicina città di Tropea, un’opera simbolica ed educativa realizzata da studenti per ricordare le vittime innocenti delle mafie».

Un’iniziativa alla quale erano presenti il viceprefetto Micucci, le forze dell’ordine, il vescovo Attilio Nostro, oltre ai dirigenti scolastici, gli studenti dell’I.I.S. Galluppi di Tropea e i familiari delle vittime di mafia. «Il commento dell’assessora, che ha definito l’iniziativa una “stupidaggine”, parlando di “scenate futili”, “passerelle” e “solo fuffa”, rappresenta un affronto non solo al lavoro dei giovani coinvolti e agli organizzatori, ma anche ai familiari delle vittime, alle associazioni che quotidianamente combattono le mafie, e al significato profondo di memoria e impegno civile che l’opera intende promuovere. – hanno scritto i consiglieri – Già nei giorni scorsi avevamo chiesto pubblicamente che l’assessora si scusasse per il tono e il contenuto offensivo del suo intervento. A oggi, tuttavia, nessuna scusa – tantomeno dimissioni – da parte della Cutuli è pervenuta».

Il post dell’assessore, al momento rimosso, segnalato dal gruppo di opposizione

«Questo silenzio conferma un atteggiamento di chiusura e disprezzo verso una tematica fondamentale come la lotta alla mafia e la promozione della cultura della legalità. Riteniamo pertanto del tutto inopportuna la sua partecipazione a qualsiasi evento istituzionale legato alla legalità, al rispetto delle vittime di mafia o all’educazione civica. Chiediamo inoltre formalmente che l’assessora venga a riferire in Consiglio Comunale in merito al suo commento, e chiarisca le ragioni di un simile astio verso un’opera che ha ricevuto il plauso di cittadini, scuole e istituzioni locali. La gestione Landro prosegue con errori e arroganza sotto ogni punto di vista, ma almeno in questo caso chiediamo che venga mostrato un minimo di coscienza civica», hanno asserito.

«È il momento di dare un segnale chiaro e inequivocabile: la comunità di Parghelia non ha nulla a che vedere con il pensiero espresso da Rosy Cutuli. Si prenda finalmente una posizione netta. Rivolgiamo dunque un appello al sindaco Landro, nonché presidente del Consiglio Comunale, affinché eserciti pienamente il suo ruolo di garante del rispetto istituzionale. Chiediamo che egli stesso prenda le distanze dalle parole dell’assessora e la releghi ai margini dell’attività amministrativa, viste dichiarazioni che – per Guardare al Futuro – si pongono ai limiti del vivere civile. Auspichiamo inoltre che l’intero Consiglio Comunale si associ a questa richiesta. A tal proposito, ci chiediamo: come si comporterà, nelle scelte della maggioranza, il Consigliere Gabriele Vallone? È stato presente all’evento di inaugurazione della Scalinata della Legalità, eppure ad oggi non abbiamo ascoltato alcuna sua posizione pubblica. Condivide forse le parole dell’assessora ai Servizi Sociali?».

Il silenzio, in politica, «è anch’esso una scelta, e su temi come questo diventa una responsabilità morale». Sarebbe infine opportuno, a loro dire, che il sindaco «revocasse all’assessora Cutuli le deleghe, poiché, in quanto rappresentante della comunità, non rispecchia il senso delle istituzioni che la nostra Parghelia merita. Chi rappresenta le istituzioni ha il dovere non solo di rispettare i simboli della legalità, ma anche di sostenere e promuovere l’educazione civica. Tacere o minimizzare è una forma di complicità morale che la nostra comunità non può accettare».

Tags: ComuneParghelia
Precedente

Emergenza incendi in Calabria: decine gli interventi

Successivo

Intimidazione all’assessore Talarico, Europa Verde esprime solidarietà

Articoli correlati

Salvatore Monteleone, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Vibo Valentia. A destra la scuola di Porto Salvo

Scuola di Porto Salvo: «Aggiudicati i lavori, si avvicina l’avvio del cantiere»

2 Ottobre 2025
Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

26 Settembre 2025
Il Comune di Vibo Valentia ed il logo del Censimento Istat

Al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 a Vibo Valentia

25 Settembre 2025
Una immagine panoramica di Parghelia

A Parghelia fine estate in movimento: giornata senza auto, mobilità per tutti e spiagge plastic free

20 Settembre 2025
Successivo
I rappresentanti calabresi di Europa Verde

Intimidazione all'assessore Talarico, Europa Verde esprime solidarietà

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio