domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Parghelia, “Guardare al futuro” accusa il sindaco Landro: «Accentramento e autoreferenzialità»

Il gruppo di opposizione denuncia opere pubbliche ferme, servizi inefficienti e fratture nella maggioranza

di Redazione
4 Maggio 2025
in Politica
Parghelia, “Guardare al futuro” accusa il sindaco Landro: «Accentramento e autoreferenzialità»

Il Comune di Parghelia

«A Parghelia cresce la preoccupazione per la gestione sempre più accentratrice e autoreferenziale del sindaco Antonio Landro, ormai apparso isolato tanto sul piano politico quanto su quello amministrativo»: questo si legge in un comunicato fornito alla stampa dal gruppo di opposizione “Guardare al futuro“.

«In un Comune dotato di ben cinque responsabili di area, risulta inspiegabile la decisione del primo cittadino di trattenere per sé deleghe complesse e strategiche come quelle al servizio idrico integrato e all’area vigilanza, settori che richiedono competenze tecniche specifiche, continuità gestionale e imparzialità operativa. Questa gestione – secondo l’opposizione – invece di valorizzare le competenze e il lavoro degli uffici comunali, ha finito per generare un clima di tensione e demotivazione.

I dipendenti, pur dimostrando grande professionalità e senso del dovere – riporta il testo – si trovano a operare in un contesto segnato da improvvisi cambi di indirizzo politico e da una costante assenza di programmazione. Negli ultimi mesi si sono susseguiti trasferimenti, dimissioni e rotazioni imposte, che hanno di fatto svuotato l’apparato amministrativo, rallentando i servizi e compromettendo l’efficienza dell’ente».

Fratture politiche e questione trasparenza

«Anche sul piano politico la situazione è critica. Le fratture interne alla maggioranza, culminate nella rimessione di deleghe da parte di almeno un consigliere, riflettono un’amministrazione disgregata, priva di coesione e incapace di fare squadra», si legge nel testo.

«Mentre il sindaco prova a minimizzare, la realtà racconta altro: interpellanze ignorate, atti fermi nei cassetti, finanziamenti revocati per inadempienze amministrative e, fatto ancor più grave, contestazioni pubbliche alle decisioni del sindaco da parte dei suoi stessi consiglieri. In questo scenario di immobilismo – continua la nota – è il gruppo di opposizione “Guardare al futuro” a farsi carico del compito di vigilanza e trasparenza, presentando due interpellanze che chiedono conto all’amministrazione sulle scelte compiute e sulla qualità dei servizi offerti alla cittadinanza».

Opere pubbliche ferme e servizi comunali

«Con l’interpellanza n. 1949 del 7 aprile 2025, il gruppo consiliare ha chiesto aggiornamenti puntuali su quattro progetti strategici per Parghelia: il campo sportivo “G. Grillo”, il parcheggio “La Grazia”, la vasca di laminazione in località Michelino e la reggimentazione del torrente Bardano – si legge nel testo – Nonostante questi interventi siano da anni inseriti nei Dup, ad oggi risultano bloccati o comunque privi di un cronoprogramma operativo credibile». Una situazione che, per l’opposizione, «denota un’incapacità di pianificazione e coordinamento a livello politico, a dispetto della disponibilità e dell’impegno costante degli uffici tecnici e amministrativi».

La seconda interpellanza riguarda la gestione della mensa scolastica, «da tempo oggetto di segnalazioni e lamentele. Già nel settembre 2024 erano emerse le prime criticità, alle quali si sono aggiunti nuovi disservizi che richiedono una riorganizzazione strutturale del servizio». Il gruppo ha rilanciato una proposta concreta, «la creazione di un centro cottura comunale che garantisca qualità».

Immagine di un cantiere con un casco per dire quanto sia importante la sicurezza per evitare un altro operaio morto sul lavoro

La voce dei consiglieri

«Il nostro è un impegno quotidiano e coerente, nel pieno rispetto delle istituzioni – dichiarano i consiglieri di “Guardare al futuro” – ma non possiamo restare in silenzio davanti a un’amministrazione che blocca ogni confronto e disattende i suoi stessi impegni. Il sindaco Landro ha scelto la strada dell’isolamento e del controllo totale, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti: disordine amministrativo, rallentamenti continui, servizi inefficienti».

Il gruppo conclude ribadendo la necessità di restituire piena centralità e fiducia agli uffici comunali: «Continueremo a fare la nostra parte – affermano i consiglieri – pretendendo risposte puntuali, documentate e nei tempi di legge. La cittadinanza merita rispetto, trasparenza e un’amministrazione all’altezza delle sfide del presente».

Tags: Amministrazione ComunaleOpere PubblicheOpposizionePargheliaTrasparenza
Precedente

Dalla Regione più fondi per “Vivi e scopri la Calabria”, Caracciolo: «Investiamo sui giovani»

Successivo

Regione Calabria, stanziati 180 milioni per le infrastrutture sportive: come presentare le domande

Articoli correlati

Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

26 Settembre 2025
Una immagine panoramica di Parghelia

A Parghelia fine estate in movimento: giornata senza auto, mobilità per tutti e spiagge plastic free

20 Settembre 2025
A Pizzo la nuova sede di Arpal Calabria: ospiterà un Centro per l’impiego

La Regione Calabria investe sul personale: «Centinaia di nuove assunzioni negli ultimi anni»

13 Settembre 2025
Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

27 Agosto 2025
Successivo
Regione Calabria, stanziati 180 milioni per le infrastrutture sportive: come presentare le domande

Regione Calabria, stanziati 180 milioni per le infrastrutture sportive: come presentare le domande

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio