domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fatti allarmanti nella gestione del Comune»

Il gruppo di opposizione chiede verifiche sulla condotta del sindaco e su presunte anomalie, denunciando «l'assenza di confronto con la maggioranza»

di Redazione
20 Giugno 2025
in Politica
Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fatti allarmanti nella gestione del Comune»

A destra Antonio Landro, sindaco di Parghelia

«Come gruppo di opposizione, abbiamo ritenuto doveroso presentare una formale richiesta di verifica al segretario comunale Avventura su fatti gravi e allarmanti relativi alla gestione del personale comunale. Le nostre perplessità hanno trovato fondamento anche nel protocollo n. 1858 del 03/04/2025, relativo a una “Segnalazione di comportamento inadeguato del sindaco nei confronti di un dirigente comunale”, e da numerose testimonianze (anche dirette) che riportano atteggiamenti non conformi ai princìpi di correttezza istituzionale all’interno degli uffici comunali».

È quanto afferma un comunicato stampa a firma del gruppo consiliare “Guardare al futuro” di Parghelia.

«L’accesso agli atti richiesto in merito a tale segnalazione ci è stato negato in modo non esaustivo. Per questo, reitereremo formalmente la richiesta tramite la Prefettura di Vibo Valentia, affinché il nostro diritto venga rispettato e si possa fare piena luce su ciò che si sta tentando di celare. A fronte del crescente clima di disagio e delle numerose sollecitazioni provenienti da cittadini, dipendenti e realtà associative, riteniamo indispensabile intervenire con tempestività, al fine di prevenire situazioni opache che potrebbero generare danni economici o d’immagine all’ente.

Confidiamo che la segreteria comunale voglia collaborare con rigore e imparzialità per accertare quanto segnalato, prevenendo eventuali casi analoghi e favorendo un ambiente lavorativo trasparente, sereno e rispettoso delle regole. In questo contesto, non bastano più i formalismi giuridici: serve responsabilità e chiarezza».

Il Comune di Parghelia

Gestione «opaca» e Ufficio Tecnico «inaccessibile»

«I segnali di disfunzione – sostiene il gruppo consiliare – sono sotto gli occhi di tutti: sette cambi consecutivi del responsabile Utc in sette anni e un’amministrazione sempre più chiusa al confronto. Oggi l’Ufficio Tecnico è totalmente inaccessibile. A chi va imputata questa chiusura totale? Cosa si sta cercando di nascondere? Il Comune, presidio di legalità, appare ormai gestito in modo autoreferenziale, in un clima da “vassallaggio”, dove il sindaco (affiancato da familiari presenti negli uffici pur senza incarichi ufficiali) eserciterebbe un controllo informale alquanto preoccupante.

Il silenzio seguito alle gravi dichiarazioni dell’assessore Cutuli ha segnato la fine di ogni residua legittimità politica. Riconosciamo al consigliere Gabriele Vallone un timido tentativo di dissociazione, ma lo invitiamo ad affrontare le criticità che da oltre due anni denunciamo con fermezza. La maggioranza ha scelto il silenzio: nei rapporti istituzionali con l’opposizione, sulla stampa dove evita ogni replica e nell’aula consiliare, dove si tenta di sfuggire sistematicamente al confronto.

Dopotutto, Landro non può certo rispondere con la propaganda ai fatti che puntualmente mostriamo: il degrado visibile, le esigenze quotidiane dei cittadini, l’assenza di un Comune presente, serio e trasparente. E invece i cittadini si ritrovano un sindaco chiuso in una bolla autoreferenziale, ossessionato dal controllo, che si atteggia a comandante della Polizia locale, adottando atteggiamenti intimidatori e poco consoni al ruolo istituzionale che ricopre».

Nella foto il timbro di un documento

«Anomalie» nella gestione dell’organico comunale

«Un ulteriore fronte che desta forti perplessità – incalza l’opposizione – riguarda il Piao – Piano Integrato di Attività e Organizzazione, su cui chiediamo massima trasparenza. Siamo venuti a conoscenza di gravi anomalie legate alla gestione dell’organico comunale, con formalità apparenti che non corrispondono alla reale situazione del personale. Non siamo di fronte a semplici irregolarità formali: ciò che sta emergendo pone interrogativi gravi sulla legittimità di alcune scelte amministrative. Se davvero si stanno alterando gli organici per creare spazio a nuovi ingressi, siamo davanti a una gestione che rischia di violare princìpi basilari di imparzialità e legalità.

Anche su questo fronte, come in altri, regna un’opacità sistemica che non può più essere ignorata. I segnali di una gestione poco trasparente non sono più isolati: sono continui, ripetuti, coerenti tra loro. Poiché le nostre preoccupazioni sono condivise da numerosi cittadini, abbiamo già attivato gli organi sovraordinati e continueremo a segnalare ogni eventuale anomalia in tema di trasparenza e correttezza amministrativa, affinché sia fatta piena luce su quanto sta accadendo all’interno del Comune.

Ci rivolgiamo – conclude la nota – ai consiglieri di maggioranza (a partire dal vicesindaco Tommaso Belvedere, al capogruppo Andrea Vallone e a tutti coloro che siedono oggi in aula) per ricordare che nessuno può dirsi esente da responsabilità. Quando i cittadini affermano che Antonio Landro sta distruggendo Parghelia, non lo dicono solo a lui. Lo dicono anche a voi. Siate responsabili. “Guardare al futuro” continuerà a fare la propria parte per il bene comune».

Tags: Opposizione ComunalePargheliaTrasparenza
Precedente

Rombiolo: proseguono a Moladi i lavori di ripristino del vecchio campo di bocce

Successivo

Volley Serie B maschile. Nunzio Lanci nuovo tecnico della Tonno Callipo

Articoli correlati

Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

26 Settembre 2025
Una immagine panoramica di Parghelia

A Parghelia fine estate in movimento: giornata senza auto, mobilità per tutti e spiagge plastic free

20 Settembre 2025
A Pizzo la nuova sede di Arpal Calabria: ospiterà un Centro per l’impiego

La Regione Calabria investe sul personale: «Centinaia di nuove assunzioni negli ultimi anni»

13 Settembre 2025
Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

27 Agosto 2025
Successivo
Volley Serie B maschile. Nunzio Lanci nuovo tecnico della Tonno Callipo

Volley Serie B maschile. Nunzio Lanci nuovo tecnico della Tonno Callipo

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio