mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

Il gruppo di opposizione "Guardare al futuro" critica la partecipazione di esponenti della maggioranza a un evento per la pace a Gaza

di Redazione
27 Agosto 2025
in Politica
Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

La Striscia di Gaza e la copertina di "Cenere e Mandorli"

Il Comune di Parghelia ospiterà domani 28 agosto la presentazione del libro “Cenere e Mandorli. Poesie per Gaza e per la Pace” di Michele Petullà, poeta e sociologo impegnato da anni nella promozione dei valori della pace. L’evento, annunciato nei giorni scorsi, vedrà tra i protagonisti il consigliere comunale Gabriele Vallone e l’assessore Rosy Cutuli.

Un pensiero particolare viene rivolto all’autore, Michele Petullà, che con la sua sensibilità letteraria ha saputo trasformare dolore e memoria in versi capaci di parlare a tutti. «La sua voce – sottolineano i consiglieri – merita ascolto e rispetto, perché la poesia può farsi strumento di verità e impegno civile. E proprio da qui ribadiamo la nostra convinzione: la pace non è mai neutrale, ma deve essere giusta. Per questo condanniamo senza esitazioni ogni guerra e, in particolare, quanto sta accadendo a Gaza, dove le Nazioni Unite e autorevoli Ong parlano di una crisi umanitaria che rischia di assumere i tratti di un vero e proprio genocidio. Siamo e saremo sempre contro ogni forma di violenza e di sopraffazione, da Gaza all’Ucraina fino ai tanti conflitti dimenticati che affliggono la nostra epoca».

I dubbi di “Guardare al futuro” su Vallone e Cutuli

«Spiace tuttavia constatare – aggiungono dal gruppo consiliare Guardare al futuro – che a Parghelia la sua presentazione venga collocata dentro una cornice politica che nulla ha a che fare con la coerenza dei valori che il libro porta con sé» . Gli esponenti dell’opposizione evidenziano che sarà proprio il consigliere Gabriele Vallone a coordinare l’incontro, ricordando che lo stesso è esponente di Forza Italia, il partito del ministro degli Esteri Antonio Tajani, «che negli ultimi mesi ha assunto posizioni nette a sostegno di Israele».

Un dato «non irrilevante – osservano da Guardare al futuro – perché stride con l’ispirazione di sinistra della lista civica Parghelia democratica guidata dal sindaco Landro. Ci chiediamo come possa conciliarsi la presenza di un consigliere di Forza Italia in un evento dedicato alla Palestina e alla pace, quando il suo stesso partito ha difeso senza tentennamenti la linea del governo israeliano. È un cortocircuito politico che merita chiarezza sia da Vallone che dal sindaco».

Non meno «imbarazzante», secondo l’opposizione, è la partecipazione dell’assessore Rosy Cutuli, chiamata alla lettura delle poesie. «Parliamo della stessa persona – ricordano – che appena pochi mesi fa ha attaccato duramente la “Scalinata della Legalità” di Tropea, arrivando a criticare una manifestazione antimafia voluta da studenti e istituzioni. Una posizione che non è mai stata smentita né corretta, nonostante le richieste di scuse. È paradossale che chi ha offeso un simbolo di legalità oggi venga chiamato a dare voce a parole di pace».

Le parole del vicesindaco sull’opposizione

Guardare al futuro richiama inoltre il recente post del vicesindaco Belvedere, che ha liquidato le critiche dell’opposizione come «narrativa». Osservano i consiglieri: «La realtà è ben diversa, se persino colleghi di maggioranza, Gabriele e Lorenzo Vallone, hanno prima attaccato pubblicamente l’assessore Cutuli sulla stampa cartacea e poi, in aula, si sono piegati a una solidarietà ingiustificabile e incomprensibile anche per i loro stessi sostenitori. È questa la contraddizione che fotografa una maggioranza divisa e priva di coerenza politica».

Il Comune di Parghelia

Quanto «al vicesindaco, più che liquidare le nostre denunce – continua il gruppo consiliare -, dovrebbe spiegare perché (nell’ambito delle sue deleghe, sempre se ne è ancora in possesso) avalla le scelte che stanno rendendo Parghelia un paese invivibile per cittadini e turisti. Non sarebbe fuori luogo, inoltre, che chiarisse anche la sua posizione sulle dichiarazioni indecenti della collega Cutuli. Ogni nostra iniziativa è fondata su atti e fatti, mai su invenzioni, e finora nessuno della maggioranza ha saputo smentirci nel merito: anzi, in più occasioni cittadini e persino alcuni consiglieri hanno riconosciuto la correttezza delle nostre posizioni. Se davvero intende partecipare al dibattito politico, lo invitiamo a farlo sui fatti e nei luoghi istituzionali, non rifugiandosi in etichette sbrigative».

Concludono da Guardare al futuro: «Per noi, pace e legalità non possono essere ridotte a vetrine di facciata o a strumenti di gestione delle tensioni interne alla maggioranza. Sono valori che richiedono impegno quotidiano, coerenza e rispetto verso la comunità».

Tags: GazaPaceParghelia
Precedente

Asp di Vibo, la Cgil: «Chiediamo un incontro urgente al nuovo commissario Tomao»

Successivo

Ricadi. Papà e figlio rischiano di cadere in un canale: salvati da una cittadina – Foto

Articoli correlati

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
Sciopero generale per Gaza, la Cgil: «Oltre 15mila manifestanti nelle piazze calabresi»

Sciopero generale per Gaza, la Cgil: «Oltre 15mila manifestanti nelle piazze calabresi»

3 Ottobre 2025
Attacco alla Flotilla, sciopero generale della Cgil: Vibo aderisce con un corteo

Attacco alla Flotilla, sciopero generale della Cgil: Vibo aderisce con un corteo

2 Ottobre 2025
Elezioni in Calabria, Conte: «I soldi promessi dal governo non si vedono mai»

Elezioni in Calabria, Conte: «I soldi promessi dal governo non si vedono mai»

1 Ottobre 2025
Successivo
Ricadi. Papà e figlio rischiano di cadere in un canale: salvati da una cittadina – Foto

Ricadi. Papà e figlio rischiano di cadere in un canale: salvati da una cittadina - Foto

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio