martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Parghelia, laboratorio di arteterapia: sarà un “ponte sensoriale” tra Italia e Argentina

L'associazione "Selenite" organizza un'esperienza basata sui cinque sensi, con la partecipazione di un'artista calabrese e una argentina

di Pasquale Scordamaglia
18 Maggio 2025
in Società
Parghelia, laboratorio di arteterapia: sarà un “ponte sensoriale” tra Italia e Argentina

Dare vita ad un percorso sensoriale e artistico tra Italia e Argentina; è questo il reale e originale intento dell’associazione di promozione sociale “Selenite”, impegnata nell’organizzazione di attività che sono legate alla meditazione, alla spiritualità, all’astrologia, allo yoga e a molto altro ancora. Presieduto da Giulia Mamone, il sodalizio si propone di organizzare un vero e proprio laboratorio di arteterapia, basato sui cinque sensi e dove l’incontro tra culture diventa creazione, ascolto e condivisione.

Protagoniste di questa iniziativa saranno anche due artiste, una nata e cresciuta in Calabria e l’altra che arriva dall’Argentina. In particolare, si tratta della giovane artista autodidatta Pasqualina Carone e della docente e formatrice Claudia Martin di Cordoba. Entrambe, attraverso la propria arte e le proprie capacità, favoriranno lo svolgimento del laboratorio artistico e sensoriale. Nello specifico, sarà possibile ammirare anche dei bellissimi acquarelli, tutti realizzati da Pasqualina Carone. L’evento si svolgerà il 25 maggio nel territorio di Parghelia, precisamente a partire dalle ore 17:30 e a soli 5 km dal Porto di Tropea.

Le attività previste

Nel dettaglio, saranno previste le seguenti attività:

  • “Profumi e colori naturali“: colorazione con l’uso di piante tintorie, caffè, elementi vegetali e acquerelli, riscoprendo la forza creativa della natura;
  • “Gusto e tradizione“: degustazione del mate argentino e di dolci tipici sudamericani, per nutrire corpo e memoria;
  • “Musica e movimento“: attività per lasciarsi guidare dai ritmi del “cuarteto” e anche da quelli della musica tradizionale sudamericana, danzando insieme per risvegliare l’energia vitale;
  • “Tatto e creazione“: usare le mani per dipingere, per toccare e per plasmare emozioni con dei materiali semplici e autentici.

L’appuntamento si concluderà ammirando il tramonto e, inoltre, sarà previsto il sorteggio di un disegno originale e di un quaderno artistico della docente e formatrice Claudia Martin. Per info e prenotazioni si può contattare l’associazione “Selenite” tramite WhatsApp e ai seguenti numeri: 349 4568289 / 334 9298137.

Tags: ArteBenessereParghelia
Precedente

Vibo, Città Attiva denuncia: «Sanità al collasso, diritto alla salute viene prima dei numeri»

Successivo

Vibo, evento culturale di Gioventù nazionale e Fratelli d’Italia: quale ruolo oggi per i sindacati?

Articoli correlati

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arte, memoria e talento a Palazzo Gagliardi

2 Ottobre 2025
Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

26 Settembre 2025
Un gruppo di persone che fa yoga sulla spiaggia

Mediterranean Essence Retreat, benessere d’autunno in Calabria

25 Settembre 2025
Successivo
Vibo, evento culturale di Gioventù nazionale e Fratelli d’Italia: quale ruolo oggi per i sindacati?

Vibo, evento culturale di Gioventù nazionale e Fratelli d'Italia: quale ruolo oggi per i sindacati?

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio