«Ancora una volta Parghelia, attraverso l’amministrazione comunale, si dimostra una comunità democratica ancorata a princìpi profondamente democratici, una comunità e un’amministrazione comunale che uniti da un patto programmatico, insieme, la democrazia la praticano e non la predicano», si legge in un comunicato dell’amministrazione comunale di Parghelia, guidata dal sindaco Antonio Landro.
Il “Modello Parghelia” nel confronto
«Specie nei momenti e nelle scelte cruciali sanno mettere in campo capacità di ascolto, di confronto e di sintesi. La scelta democratica, fatta da questa amministrazione, di aprire un confronto con il paese sul tema della riqualificazione del centro cittadino e dell’arteria che porta al “Petto di Michelino”, è stata una scelta fruttuosa e vincente, e questo percorso democratico, nell’ultimo convegno/dibattito promosso dal Centro Studi con il supporto dell’amministrazione comunale, è stato definito “Modello Parghelia”», sottolinea la nota. «Di questo siamo orgogliosi, e lo siamo ancora di più nel sapere che intorno a questa amministrazione e al suo sindaco è schierata la comunità tutta».

Riqualificazione e scelta dei materiali
«La decisione di procedere nella riqualificazione del centro urbano con l’attuale assetto stradale, mantenendo i cordoli, è la naturale conclusione di quel processo di ascolto e confronto con singoli cittadini e associazioni. A breve concluderemo il processo di scelta dei materiali da utilizzare, scelta legata a varie valutazioni, scelta che non esiteremo a condividere con la comunità», si legge nel comunicato.
Il ringraziamento del sindaco alla maggioranza
«Infine – conclude la nota dell’amministrazione comunale di Parghelia – il sindaco ringrazia la maggioranza, che nella riunione del 16 aprile ha voluto stringersi intorno alla sua persona, ruolo e attività, riconoscendo trasparenza, capacità e sacrificio nella sua azione quotidiana, e affermando che il sindaco non è “sempre più solo” ma sempre più sostenuto».