lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Parghelia, torna l’Azalea della ricerca Airc: sostegno alla lotta contro i tumori femminili

Domani, in occasione della Festa della mamma, i volontari sensibilizzeranno sull’importanza della ricerca

di Pasquale Scordamaglia
10 Maggio 2025
in Società
Parghelia, torna l’Azalea della ricerca Airc: sostegno alla lotta contro i tumori femminili

A partire da oggi e anche in occasione della Festa della mamma, domani 11 maggio, l’Airc – Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro farà tappa nel comune di Parghelia per il consueto appuntamento con l’Azalea della ricerca. Nello specifico, nella giornata di oggi, l’iniziativa si è svolta dalle ore 9:00 fino alle ore 13:00 in Piazza F. Ruffa. L’appuntamento si svolgerà anche domani in Piazza Europa, sempre nella stessa fascia oraria.

L’obiettivo solidale e i dati sulla ricerca

Come accade tutti gli anni, dal 1984, Airc coinvolgerà migliaia di volontarie e volontari su tutto il territorio nazionale, al fine di sostenere la ricerca per prevenire il cancro con l’acquisto di un’azalea. Inoltre, insieme alla piantina, sarà distribuita una pubblicazione che è relativa ai tumori che colpiscono le donne, con testimonianze e informazioni utili che sfatano molti falsi miti.

In Italia, nell’anno 2024, si sono stimate esattamente 175.600 nuove diagnosi nel genere femminile. I tumori più frequenti, tra le donne, risultano quelli della mammella (53.065 nuovi casi), del colon-retto (21.233 nuovi casi), del polmone (12.940 nuovi casi), dell’utero (8.652 nuovi casi), della tiroide (8.322 nuovi casi), del pancreas (6.712 nuovi casi), il linfoma non-Hodgkin (5.950 nuovi casi), il melanoma cutaneo (5.872 nuovi casi), il cancro della vescica (5.789 nuovi casi) e dello stomaco (5.512 nuovi casi), secondo i dati diffusi da Aiom (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e da Airtum (Associazione Italiana Registri Tumori). Grazie ad Airc e ai costanti progressi della ricerca, tantissime donne italiane oggi colpite da patologie tumorali sono vive a cinque anni dalla diagnosi; in media 2 donne su 3.

L’iniziativa è stata promossa e sostenuta anche dalla Pro Loco di Parghelia.

Tags: AIRCPargheliaVolontariato
Precedente

Sempre meno persone in età lavorativa, futuro nero per la Calabria e il Sud Italia: il nuovo studio

Successivo

Grido d’allarme del Wwf Calabria: a rischio la nidificazione di tartarughe e uccelli delle dune

Articoli correlati

Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

26 Settembre 2025
A Vibo Valentia il Kiwanis Club “Distretto Italia San Marino” passa il testimone

A Vibo Valentia il Kiwanis Club “Distretto Italia San Marino” passa il testimone

26 Settembre 2025
Vibo, il Leo Club alla “De Amicis”: una mattinata all’insegna dell’inclusione

Vibo, il Leo Club alla “De Amicis”: una mattinata all’insegna dell’inclusione

23 Settembre 2025
Una immagine panoramica di Parghelia

A Parghelia fine estate in movimento: giornata senza auto, mobilità per tutti e spiagge plastic free

20 Settembre 2025
Successivo
Schiuse le uova di tartaruga marina caretta caretta del nido di Pizzo

Grido d'allarme del Wwf Calabria: a rischio la nidificazione di tartarughe e uccelli delle dune

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio