domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Parghelia, Gioventù Nazionale contro l’assessore: «Parole inaccettabili»

Il movimento giovanile di Fratelli d'Italia interviene sulla querelle relativa all'inaugurazione della Scalinata della Legalità a Tropea

di Redazione
10 Giugno 2025
in Politica
Antonino Rizzo di Gioventù nazionale e la Scalinata della legalità a Tropea

«Le parole contano. Soprattutto quando si parla di legalità, memoria e impegno civile». Recita così l’incipit di una nota diramata da Gioventù Nazionale, in merito alla querelle che sta tenendo banco negli ultimi giorni in merito all’inaugurazione della Scalinata della Legalità a Tropea. Le parole di un assessore di Parghelia, infatti, non sono passate inosservate.

«In un periodo storico in cui il rispetto per le istituzioni e per chi lavora quotidianamente alla costruzione di una società più giusta dovrebbe essere un valore condiviso, non possiamo restare indifferenti davanti a dichiarazioni che rischiano di sminuire il significato profondo di un’iniziativa tanto simbolica quanto concreta e importante: la Scalinata della Legalità inaugurata a Tropea. Se fossero vere, riteniamo inaccettabili le dichiarazioni in merito dell’assessore Rosy Cutuli del Comune di Parghelia», continua Gioventù Nazionale.

«Un’iniziativa promossa con passione da studenti, famiglie delle vittime innocenti di mafia, istituzioni locali e realtà associative, che ha rappresentato un momento importante di memoria e sensibilizzazione civile. Pur comprendendo che il dibattito politico possa talvolta portare a espressioni forti, riteniamo le eventuali dichiarazioni dell’assessore inappropriate nei toni e nel merito, soprattutto per il contesto e per il rispetto dovuto a chi ha partecipato con spirito costruttivo», scrive ancora il movimento giovanile di Fratelli d’Italia.

Le parole di Antonino Rizzo, uno dei referenti di Gioventù Nazionale

Gioventù Nazionale della provincia di Vibo Valentia, dunque, «esprime vicinanza e pieno sostegno agli organizzatori dell’iniziativa, a partire dagli studenti fino alle autorità civili e militari coinvolte. Ogni gesto di educazione alla legalità è un seme piantato per il futuro della nostra terra e merita rispetto e riconoscimento». A rincarare la dose è Antonino Rizzo, responsabile del Dipartimento Scuola e Istruzione di Gioventù Nazionale Vibo Valentia: «Come responsabile scuola e istruzione di Gioventù Nazionale Vibo Valentia e come persona facente parte della famiglia proprietaria della scalinata, esprimo dispiacere per le parole dell’assessore Cutuli. La Scalinata della Legalità è un progetto comunicativo nato per educare e unire, non per dividere. Pieno sostegno agli studenti e a chi ha creduto fin dall’inizio in questa iniziativa».

«Invitiamo quindi tutti, a partire da chi ricopre ruoli istituzionali, a usare sempre parole che uniscano e valorizzano il lavoro positivo che viene svolto nei nostri territori, soprattutto quando riguarda temi così importanti e delicati. La memoria, la cultura della legalità e l’impegno delle nuove generazioni sono la risposta più forte e concreta a ogni forma di disillusione», conclude Rizzo.

Tags: Gioventù NazionaleParghelia
Precedente

Plastic Free, missione in Calabria: raccolti oltre 710 kg di rifiuti

Successivo

Cimitero e spiagge di Tropea inaccessibili ai disabili, interviene il Garante

Articoli correlati

Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

26 Settembre 2025
Una immagine panoramica di Parghelia

A Parghelia fine estate in movimento: giornata senza auto, mobilità per tutti e spiagge plastic free

20 Settembre 2025
Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

Parghelia, il Comune ospita la presentazione di “Cenere e Mandorli”: è polemica

27 Agosto 2025
Parghelia, “Guardare al futuro”: «Fatti allarmanti nella gestione del Comune»

Parghelia. “Guardare al futuro” si scaglia contro Landro: «Cittadini e turisti esasperati»

25 Agosto 2025
Successivo
L'ex consigliere comunale di Tropea, Antonio Piserà, è intervenuto a tutela delle persone disabili

Cimitero e spiagge di Tropea inaccessibili ai disabili, interviene il Garante

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio