domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Parte il Tropea Film Festival: sette giorni di contenuti, proiezioni e grandi personalità

Un evento importante che dal 2023 conferisce prestigio al borgo, regalando arte e cultura e puntando alla storicizzazione

di Rosanna Pontoriero
16 Settembre 2025
in Cultura
Parte il Tropea Film Festival: sette giorni di contenuti, proiezioni e grandi personalità

Tropea una vocazione cinematografica ce l’ha, nel suo stesso esistere: tra portali, balconi, palazzi, chiese di epoche diverse, vociare indistinto, gatti che furtivamente passano da un largo all’altro. Racchiude in ogni scorcio una infinità di storie, saghe familiari, piccole controversie storico-politiche, romanzi viventi, che vibrano tra le mura. Se ci si ferma a osservare con un occhio attento, di piazza in via, ci si chiede chi sia stato lo sceneggiatore di una città così antica, mitica, dinamica. È giunto alla sua terza edizione il Tropea Film Festival, evento di carattere internazionale, diretto da Emanuele Bertucci, che andrà in scena dal 14 al 20 settembre nei luoghi simbolo del borgo, dedicato al grande Ugo Tognazzi. Una occasione unica per portare in città artisti, attori, registi, sceneggiatori e coinvolgere i cittadini, in un percorso di riflessione e crescita. Il cinema è un binocolo profetico sul mondo.

Il racconto dei protagonisti

In una conferenza stampa a Villa Paola lo scorso 15 settembre, gli organizzatori hanno raccontato ai giornalisti e a tutti i presenti l’essenza del festival e nella fattispecie, di questa edizione. A moderare  la conferenza stampa Alessia De Antoniis, giornalista di Globalist, critica ed esperta di cinema. «Non era possibile immaginare Tropea senza un festival del cinema. – Ha asserito il direttore artistico, Emanuele Bertucci in conferenza stampa – In questi anni abbiamo fatto passi da gigante, con il supporto della Calabria Film Commission. Sarà una edizione di svolta, nel corso della quale faremo anche formazione. Abbiamo coinvolto oltre duecento ragazzi, non solo di Tropea, ci sono due istituti di Cosenza, che tutti i giorni vivranno il festival.

Pier Paolo Pasolini, a cinquanta anni dalla morte, sarà protagonista di un evento venerdì 19. È, per l’appunto, l’anno delle ricorrenze: a partire da Ugo Tognazzi, al quale abbiamo dedicato il festival,  ieri è stata inaugurata la mostra con contenuti esclusivi; ricorrono anche i cinquanta anni del film Amici Miei e i cento anni dalla nascita di Camilleri e proprio domani ci sarà la presentazione di un documentario intitolato “Camilleri sono!” di Adriana Pannitteri. Quest’anno abbiamo una grandissima giuria».

Calabria Film Commission

Intervenuto in conferenza stampa anche il presidente di Calabria Film Commission, Gian Anton Giulio Grande: «La Calabria andava fatta conoscere. In quattro anni si sono avvicendati premi Oscar, attori, registi, praticamente è passato il mondo. Abbiamo puntato molto sui festival e devo dire che questa è una annata molto fortunata. La Calabria sta avendo moltissime richieste, è stata protagonista negli ultimi tempi di progetti molto prestigiosi. Il cinema è un mezzo di comunicazione straordinario e la Calabria vi assicuro che piace».

In conclusione il direttore artistico ha ricordato quali saranno i nomi di peso di questa edizione: Ricky Tognazzi, Claudia Gerini, Nick Vallelonga, Francesco Di Leva, Anna Ferruzzo, Giovanni Esposito, Madalina Ghenea e molti altri.

Tags: CinemaTropeaTropea Film Festival
Precedente

Vibo, un anno di Tuvire: aiutate oltre 350 vittime di reati da tutta la Calabria

Successivo

Volley, l’amarezza di Pippo Callipo: «Nessun supporto dalle istituzioni»

Articoli correlati

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

Tropea, concerto a quattro mani: a Palazzo Santa Chiara di scena il duo pianistico “Rossini”

10 Ottobre 2025
L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Una pattuglia della Polizia di Stato a Tropea

Tropea, rissa in un locale: il questore emette 28 provvedimenti restrittivi

8 Ottobre 2025
Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

Regionali in Calabria, FdI Tropea: «Doppiati i voti delle precedenti elezioni»

7 Ottobre 2025
Successivo
Volley, l’amarezza di Pippo Callipo: «Nessun supporto dalle istituzioni»

Volley, l'amarezza di Pippo Callipo: «Nessun supporto dalle istituzioni»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio