lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Pasquetta nel Vibonese: tra liturgie religiose, picnic, camminate e gite fuori porta

Da Santa Maria di Ricadi, dove a Galilea si svolge la consueta festa mariana, passando per le scampagnate nella pineta di Monteporo, sino al passeggio nei vicoli di Tropea

di Rosanna Pontoriero
21 Aprile 2025
in Territorio
Pasquetta nel Vibonese: tra liturgie religiose, picnic, camminate e gite fuori porta

La processione a Santa Maria di Ricadi

Una Pasquetta triste: l’aria soleggiata e l’atmosfera tetra. La morte di  Papa Francesco ha scosso tutti, non si è parlato di altro: una nefandezza sincera e condivisa. Francesco era veramente amato, lo si comprende osservando gli occhi della gente. Mentre la Madonna Lauretana sta per uscire dalla chiesetta di Santa Maria di Ricadi, nonostante la banda, il vociare dei bambini e le persone, tante, vestite a festa, molti hanno ricordato in conversazione Francesco. Un susseguirsi di commenti: «Quando ho sentito della morte del papa mi sono cadute le braccia», «Si guarda… Non ci volevo credere», «io non volevo neanche venire, non mi sento di festeggiare». Osservazioni squarciate da un “Viva Maria!”, pronunciato con fragore. Il mare era leggermente mosso. In questo giorno si ricorda la manifestazione dell’angelo alle donne giunte al sepolcro.

La festa

A Santa Maria la Galilea si  festeggia da secoli, da quando, come vi abbiamo raccontato ieri, i francesi nel 1815 vennero sconfitti nella battaglia di Sant’Eufemia e la chiesa fu ingrandita. Dopo la celebrazione della Santa Massa, la processione ha percorso prima le strade, poi un tratto di spiaggia e infine, Maria è stata posizionata in piazzetta con lo sguardo rivolto al mare, come se lo volesse baciare.

Pranzo di Pasquetta in pineta

A qualche chilometro di distanza da Santa Maria in direzione alta collina, esattamente nella pineta di Monteporo, tra i comuni di Spilinga e Joppolo, alcune famiglie si sono concesse, come da tradizione, un picnic all’aperto, con tanto di tovaglia quadrettata e borsa da colazione a sacco. Si respirava un profumo di libertà, rilassatezza. Bancarelle appena fuori dall’oasi naturale e la chiesa di Maria Santissima del Monte Carmelo aperta.

Il brulichio di Tropea

Tropea è stata invasa di visitatori, come tutti gli anni per il Lunedì dell’Angelo: turisti, abitanti dei paesi vicini hanno approfittato del sole tiepido. Il classico ondeggiamento umano tra vicoli, larghi e piazze. Una autentica promessa d’estate nel borgo che accoglie le persone per farle innamorare, non solo del mare, ma dei palazzi, delle chiese, degli angoli  straordinariamente gattopardiani. Una Pasquetta come tante, ma che ricorderemo per sempre con una nota malinconica.

Tags: PasquettaVibonese
Precedente

Il cordoglio della città di Vibo per la morte di Papa Francesco. Romeo: «Innovatore coraggioso»

Successivo

Papa Francesco, in Calabria nel 2014 la ferma scomunica del Pontefice ai mafiosi

Articoli correlati

Gli agenti della Squadra Mobile della Polizia di Stato

Vibonese arrestato a Paola: era sottoposto a sorveglianza speciale

24 Settembre 2025
La conferenza stampa di presentazione della nuova dirigenza della Vibonese

U. S. Vibonese Calcio, inizia un nuovo corso per la squadra rossoblù

11 Luglio 2025
La Us Vibonese Calcio allo Stadio Luigi Razza di Vibo Valentia

La Vibonese cambia proprietà: nuova era per il club rossoblù

10 Luglio 2025
Vibo, il Museo Archeologico apre anche nei giorni di festa: l’iniziativa del Ministero

Vibo, il Museo Archeologico apre anche nei giorni di festa: l’iniziativa del Ministero

19 Aprile 2025
Successivo
Papa Francesco, in Calabria nel 2014 la ferma scomunica del Pontefice ai mafiosi

Papa Francesco, in Calabria nel 2014 la ferma scomunica del Pontefice ai mafiosi

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio