domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Paura a Vibo Valentia: bambino di 9 anni investito all’uscita di scuola

Le cause sono ancora da accertare. Immediato l'intervento del personale sanitario, che ha provveduto a trasferire il piccolo in ospedale

di Redazione
22 Settembre 2025
in Cronaca
Una ambulanza

Una mattinata di paura ha scosso il centro storico di Vibo Valentia, dove un bambino di appena 9 anni è stato investito da un’auto mentre si trovava all’uscita della scuola elementare. L’incidente, avvenuto in via Enrico Gagliardi, una strada nota per il suo intenso traffico, ha creato scompiglio e allarme.

La dinamica dell’incidente

L’episodio si è verificato in prossimità della sede centrale delle Poste, un’area solitamente molto affollata, specialmente negli orari di punta legati all’uscita da scuola. Stando alle prime ricostruzioni, il piccolo stava camminando sul marciapiede quando, per cause ancora da accertare, è stato urtato da un veicolo che transitava lungo la via.

I soccorsi tempestivi e la corsa in ospedale

Subito dopo l’impatto, la situazione è precipitata. Sono intervenuti rapidamente i sanitari della Postazione Emergenza Territoriale (Pet) di Pizzo. I sanitari hanno agito con grande rapidità, stabilizzando il piccolo e provvedendo al suo immediato trasferimento in ospedale.

Le condizioni del bambino e l’intervento chirurgico

Una volta giunto in ospedale, i medici hanno effettuato gli accertamenti del caso, riscontrando una frattura scomposta ed esposta dell’arto inferiore. La gravità della lesione ha reso necessario un intervento chirurgico urgente, a cui il bambino è stato sottoposto per ridurre la frattura. Le indagini sono in corso per fare chiarezza sulla dinamica esatta dell’incidente e sulle responsabilità.

Tags: IncidenteScuolaVibo Valentia
Precedente

Rinforzi alla Questura di Vibo Valentia: arrivano nuovi agenti e vice ispettori

Successivo

Spilinga per l’Unesco: un pranzo a sostegno della cucina italiana – FOTO

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Spilinga per l’Unesco: un pranzo a sostegno della cucina italiana – FOTO

Spilinga per l'Unesco: un pranzo a sostegno della cucina italiana - FOTO

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio