domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Peculato, assolti i vertici della società Vibo Sviluppo perché «il fatto non sussiste»

Sentenza di assoluzione con la formula più ampia per l'ex presidente Pasquale Barbuto e i due ex amministratori delegati Pietro Giamborino e Marinella De Grano

di Redazione
3 Febbraio 2025
in Cronaca
Peculato, assolti i vertici della società Vibo Sviluppo perché «il fatto non sussiste»

Il Tribunale di Vibo Valentia, Sezione penale, ha assolto tre persone dall’accusa di peculato mediante profitto dell’errore altrui ex art.  110 e 316 c.p. Si tratta dell’ex presidente della Vibo Sviluppo, Pasquale Barbuto, difeso dagli avvocati Vincenzo Trungadi e Domenico Colaci, ed i due ex amministratori delegati, Marinella De Grano, difesa dall’avvocato Caterina Caterino, e Pietro Giamborino, difeso dagli avvocati Anselmo Torchia, Domenico Anania, Paolo Cantore e Michele Giamborino.

La vicenda Vibo Sviluppo

La vicenda penale trae origine da una segnalazione del Ministero Sviluppo Economico. Nel corso di un lungo e complesso contenzioso amministrativo con la Vibo Sviluppo, per l’opposizione di quest’ultima ai provvedimenti di revoca dei finanziamenti assegnati al Patto territoriale, aveva rappresentato di avere erroneamente determinato la quota parte di finanziamento destinato alla Società, quale soggetto responsabile del Patto Territoriale per la Provincia di Vibo Valentia e di averne chiesto la restituzione, senza tuttavia riuscire ad ottenerla. I vertici della Vibo Sviluppo, secondo l’accusa, avrebbero, quindi, beneficiato di un errore dello stesso Ministero.

Nel corso dei sei anni, tra la denuncia e la sentenza, è stata dimostrata documentalmente la correttezza della condotta dei manager della società. Ciò ha indotto il Tribunale di Vibo Valentia, in composizione Collegiale, ad assolvere gli ex-amministratori con la formula più ampia ai sensi dell’art. 530 c.p. Acclarando così l’insussistenza del fatto.

L’odierno dispositivo

Il dispositivo odierno del Tribunale penale, insieme all’ultima sentenza del Tar Calabria, passata in giudicato, che ha annullato il provvedimento del Ministero di revoca del Decreto di liquidazione, con il quale le somme erano state allocate presso la Vibo Sviluppo, conferma l’operato a tutela degli interessi del territorio, che sono ancora attuali. Tant’è che ancora oggi la società, nel frattempo in liquidazione volontaria, mantiene, comunque, ingenti risorse finanziarie. Fondi per la realizzazione di nuove opere pubbliche, progetti approvati dal Ministero ed i cui beneficiari sono Comune di Vibo Valentia, Comune di Briatico e Provincia di Vibo Valentia.

Tags: Marinella De GranoPasquale BarbutoPietro GiamborinoVibo Sviluppo
Precedente

Il prefetto Anna Aurora Colosimo incontra sindaci e commissari del Vibonese: ecco il calendario

Successivo

Sanità in crisi, lo sfogo di un medico di Vibo Valentia: «Presidente Occhiuto, il suo silenzio è assordante»

Articoli correlati

Peculato, assolti i vertici della società Vibo Sviluppo perché «il fatto non sussiste»

Traffico di influenze illecite, il tribunale assolve gli ex consiglieri regionali Adamo e Giamborino

22 Aprile 2025
Successivo
Il medico di Vibo Valentia, Alessia Piperno, ed il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto

Sanità in crisi, lo sfogo di un medico di Vibo Valentia: «Presidente Occhiuto, il suo silenzio è assordante»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio