lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Percorso “Kalabria Coast to Coast”: il Gal Terre Vibonesi dona la nuova segnaletica

Impegnati i bambini della Casa della Cultura “Sharo Gambino” di Serra San Bruno

di Redazione
31 Marzo 2025
in Società
Percorso “Kalabria Coast to Coast”: il Gal Terre Vibonesi dona la nuova segnaletica

Il presidente Vitaliano Papillo (al centro)

Il Gruppo di Azione Locale guidato da Vitaliano Papillo a supporto dell’Associazione Kalabria Trekking per la fornitura di una nuovissima segnaletica pedonale per il percorso naturalistico “Kalabria Coast to Coast” realizzata dai bambini della Casa della Cultura “Sharo Gambino” di Serra San Bruno.

Percorso che da Soverato porta fino a Pizzo Calabro

«Un viaggio nella memoria – si legge in una nota – e nel paesaggio prende forma attraverso la nuova segnaletica del Kalabria Coast to Coast, frutto della collaborazione tra Gal Terre Vibonesi, che ha supportato la realizzazione della stessa e l’Associazione Calabria Trekking che ha creato il percorso naturalistico di 55km, da record di presenze, pluripremiato ed ormai conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, che da Soverato porta fino a Pizzo Calabro».

Un’iniziativa che si inserisce in un percorso sinergico già avviato da tempo tra le due anime e che, per mezzo della nuova segnaletica appunto, si arricchisce di un valore aggiunto grazie al coinvolgimento della Casa della Cultura “Sharo Gambino” di Serra San Bruno, che ha trasformato la realizzazione delle tabelle in un’esperienza formativa unica per i bambini del luogo.

Segnali creati in laboratori appositamente organizzati

«Attraverso laboratori appositamente organizzati – è scritto ancora nella nota – , i giovani partecipanti hanno contribuito direttamente alla creazione dei segnali, apprendendo tecniche artigianali e sviluppando un legame concreto con il proprio patrimonio territoriale. Questa modalità partecipativa ha permesso di avvicinare i bambini all’artigianato locale, facendoli diventare protagonisti attivi nella valorizzazione del percorso naturalistico».

La nuova segnaletica supporterà i camminatori lungo l’intero tracciato del Kalabria Coast to Coast, migliorando l’esperienza di fruizione del percorso, implementando la sicurezza e facilitando l’orientamento dei trekker.

L’intervento, infine, «si configura come un esempio significativo di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e comunità locali possa generare valore territoriale e promuovere forme di turismo autentiche e coinvolgenti: obiettivo numero uno del neonato “Marchio Territoriale Terre Vibonesi”».

Precedente

Statale 18 Vibo-Pizzo, Romeo autorizza l’Anas ad accedere nei terreni privati e mettere in sicurezza

Successivo

Vibo. Il messaggio di fede e speranza della mistica Natuzza Evolo nel libro di Vincenzo Varone

Articoli correlati

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. Il messaggio di fede e speranza della mistica Natuzza Evolo nel libro di Vincenzo Varone

Vibo. Il messaggio di fede e speranza della mistica Natuzza Evolo nel libro di Vincenzo Varone

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio