lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Perseguita l’ex nonostante i domiciliari: finisce in carcere in Calabria

Aggravata la misura. In un secondo distinto episodio, invece, sono state disposte diverse misure, tra cui il braccialetto elettronico

di Redazione
5 Agosto 2025
in Cronaca
Una agente della Polizia di Stato mentre conforta una donna

La Polizia di Stato ha eseguito due misure cautelari nell’ambito di indagini relative a maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nel territorio di Corigliano-Rossano. Come vedremo nel dettagli, ci sono stati due distinti casi che hanno portato a gravi conseguenze. Tra queste la revoca degli arresti domiciliari.

Dagli arresti domiciliari finisce in carcere

Il primo caso riguarda una persona già sottoposta agli arresti domiciliari, che avrebbe continuato a perseguitare l’ex compagna. A seguito delle indagini condotte dagli agenti del commissariato di Corigliano-Rossano, la Procura della Repubblica ha richiesto al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari la sostituzione della misura cautelare con la detenzione in carcere, provvedimento che è stato eseguito.

Maltrattamenti dal compagno convivente: scatta il divieto di avvicinamento

Il secondo episodio riguarda un caso di maltrattamenti in ambito familiare. La vittima ha riferito alla polizia una serie di episodi subiti dal compagno convivente. Anche in questo caso, la Procura ha avanzato richiesta di misura cautelare, accolta dal giudice di Castrovillari. L’indagato è stato raggiunto da un divieto di avvicinamento alla persona offesa, con l’obbligo di mantenere una distanza minima di 500 metri, e l’applicazione del braccialetto elettronico per monitorare il rispetto della misura. Resta alta, dunque, l’attenzione della Polizia di Stato al fine di contrastare maltrattamenti e violenze. Casi piuttosto frequenti in Calabria e nel resto d’Italia.

Tags: CosenzaMaltrattamentiPolizia di Stato
Precedente

Questura di Vibo Valentia, emessi 30 provvedimenti nei confronti di soggetti pericolosi

Successivo

Tirocinanti vibonesi, Schiavello (FdI): «In Provincia sono ostaggio di un ricatto politico»

Articoli correlati

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo, cane ferito da una carabina: premiati gli agenti per le indagini condotte

Vibo, cane ferito da una carabina: premiati gli agenti per le indagini condotte

9 Ottobre 2025
Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Successivo
Tirocinanti vibonesi, Schiavello (FdI): «In Provincia sono ostaggio di un ricatto politico»

Tirocinanti vibonesi, Schiavello (FdI): «In Provincia sono ostaggio di un ricatto politico»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio