lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pesca illegale in Calabria, sanzione pesantissima dopo un controllo

Il conducente di un mezzo è stato fermato dalla Guardia costiera: trasportava 200 kg di novellame di sarda

di Redazione
10 Aprile 2025
in Cronaca
Il sequestro di novellame di sarda in Calabria, ad opera della Guardia costiera

Un’importante operazione di contrasto alla pesca illegale in Calabria è stata portata a termine dalla Guardia costiera di Crotone. Ha infatti sequestrato quasi 200 chili di novellame di sardina nei pressi di Cirò Marina, lungo la statale 106 ionica.

Il sequestro è avvenuto durante un controllo stradale mirato, volto a prevenire la pesca e la commercializzazione di specie ittiche vietate. I militari hanno fermato un veicolo isotermico che procedeva in direzione sud e, durante l’ispezione, hanno rinvenuto numerose cassette in polistirolo contenenti novellame di sardina. A seguito dell’accertamento, al conducente è stata comminata una sanzione amministrativa di 10.000 euro. Il tutto in conformità con la normativa vigente in materia di tutela della fauna marina.

Il prodotto ittico sequestrato, sottoposto a verifica da parte del servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone, è stato giudicato non idoneo al consumo umano. L’impossibilità di stabilirne la provenienza e la tracciabilità ha reso necessario procedere con la distruzione del pesce, nel rispetto delle norme sanitarie e ambientali.

Lotta alla pesca illegale in Calabria: un impegno per la sostenibilità

Questa operazione si inserisce nel più ampio contesto delle attività di contrasto alla pesca illegale, con l’obiettivo di tutelare le risorse ittiche e garantire la sicurezza alimentare. Il novellame di sardina, o bianchetto, è una specie particolarmente protetta, la cui pesca è vietata dalla normativa nazionale ed europea per evitare lo sfruttamento eccessivo della fauna marina. Sono pesantissime le sanzioni per chi viola la legge, come avvenuto di recente in Calabria.

Tags: CrotoneGuardia costieraSequestro
Precedente

Luciano: «Romeo inadeguato a governare Vibo Valentia, si dimetta!»

Successivo

Stadio di Cosenza, la Regione firma il decreto per la riqualificazione

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Una militare della Guardia Costiera ed il mare mosso

Dramma in Calabria: pescatore muore travolto da una mareggiata

2 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Asse Calabria-Roma nel segno dei Casamonica: sequestro da 1 milione di euro

24 Settembre 2025
Successivo
Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, sul terreno di gioco dello stadio San Vito-Marulla

Stadio di Cosenza, la Regione firma il decreto per la riqualificazione

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio