domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Piantagione da record scoperta in Calabria: arrestato un imprenditore – VIDEO

Era nascosta tra il granoturco. Fondamentale il supporto del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di finanza di Vibo Valentia

di Redazione
12 Settembre 2025
in Cronaca
L'area della piantagione sequestrata dalla Guardia di finanza

La Guardia di Finanza di Crotone ha individuato una maxi piantagione di cannabis sativa nel comune di Isola di Capo Rizzuto, sequestrando oltre una tonnellata di marijuana e arrestando un imprenditore locale, ritenuto responsabile della coltivazione e detenzione dello stupefacente.

L’operazione della Guardia di finanza

L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone diretta dal dott. Domenico Guarascio, è stata sviluppata grazie a un’attenta attività di monitoraggio di diverse aree agricole della provincia.

Fondamentale il supporto del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, che ha permesso di individuare nella contrada Frasso Saletta un’area rurale dove era stata avviata un’imponente coltivazione illecita di cannabis sativa, riconducibile a un imprenditore edile.

La scoperta della piantagione

Nel terreno agricolo, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto 917 piante di marijuana, già in avanzato stato di fioritura e pronte per la raccolta. Erano abilmente nascoste tra colture di copertura di granoturco.

Durante la perquisizione, i finanzieri hanno accertato che uno dei capannoni annessi alla proprietà era stato adibito ad essiccatoio e deposito per lo stoccaggio e il confezionamento della droga. All’interno sono stati trovati e sequestrati:

  • 3 chilogrammi di infiorescenze già essiccate e pronte al consumo
  • Un ventilatore e uno stendino rudimentale per l’essiccazione
  • Materiale vario per il confezionamento

Arresto e valore della droga sul mercato

Su disposizione del magistrato di turno, l’imprenditore è stato posto agli arresti domiciliari. Secondo le stime, la marijuana sequestrata avrebbe potuto fruttare oltre 3 milioni di euro una volta immessa sul mercato. Rappresentando, dunque, una fonte significativa di guadagno per le organizzazioni criminali attive nel territorio crotonese.

Si precisa che i provvedimenti adottati si basano sugli elementi raccolti in fase di indagine preliminare e che, fino a sentenza definitiva, per l’indagato vige la presunzione di innocenza.

Tags: CrotoneGuardia di finanzaSequestro
Precedente

Vibo Valentia si prepara per l’ultimo saluto al piccolo Francesco: fissati i funerali

Successivo

Follia in un carcere calabrese: detenuto tenta di strangolare un agente

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
Un passaggio di soldi a mano

Imprenditore sotto usura per trent’anni: arrestati due coniugi in Calabria

2 Ottobre 2025
Successivo
Un agente della Polizia penitenziaria

Follia in un carcere calabrese: detenuto tenta di strangolare un agente

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio