lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Scoperte piantagioni di cannabis nel Vibonese: Guardia di finanza in azione

Sequestrate migliaia di piante per un valore di circa un milione e mezzo di euro. Prosegue l'attività di contrasto al narcotraffico

di Redazione
7 Luglio 2025
in Cronaca
La piantagione scoperta a Fabrizia, in provincia di Vibo Valentia

Un duro colpo al traffico di droga è stato inferto dalla Guardia di finanza del Comando Provinciale di Vibo Valentia, che nei giorni scorsi hanno scoperto quattro coltivazioni di canapa indiana nascoste nel territorio montano del comune di Fabrizia.

1.350 piante di marijuana nascoste tra i rovi: maxi sequestro a Fabrizia

Le piantagioni, dislocate in quattro appezzamenti di terreno situati in aree impervie e difficilmente accessibili, occupavano una superficie complessiva di circa 1.500 metri quadrati. Le 1.350 piante, dell’altezza compresa tra 1 e 1,5 metri, erano dotate di impianto di irrigazione e circondate da alti rovi, per rendere più difficile l’individuazione dall’esterno.

Grazie all’intervento congiunto del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo di Vibo Valentia, della Sezione Aerea di Lamezia Terme e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cosenza, è stato possibile localizzare con precisione le piantagioni in ambienti montani particolarmente difficili da raggiungere.

Le piantagioni distrutte dalla Guardia di Finanza

Secondo le stime investigative, le piante avrebbero potuto generare circa 135.000 dosi di marijuana, per un valore commerciale superiore a 1.350.000 euro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, nella persona del Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Vibo Valentia, lo stupefacente è stato distrutto sul posto dopo la campionatura ufficiale.

L’intera attività è stata diretta dal procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Camillo Falvo, che ha confermato l’impegno nel ripristinare la legalità e contrastare ogni forma di produzione e spaccio di droga nel territorio vibonese.

L’operazione rientra nell’ambito della strategia di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico portata avanti dalla Guardia di Finanza, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e la sicurezza economico-finanziaria dei cittadini.

Tags: Guardia di finanzaNarcotrafficoVibo Valentia
Precedente

Lite in Calabria a colpi di bottiglie, due feriti in codice rosso

Successivo

Capodanno 2026 targato Rai: in Calabria per il terzo anno consecutivo

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il capodanno rai tenutosi a Reggio Calabria

Capodanno 2026 targato Rai: in Calabria per il terzo anno consecutivo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio