lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Prima vittima in Calabria a causa del virus West Nile: deceduto un 80enne

L'uomo era stato ricoverato nel reparto di malattie infettive per una encefalite

di Redazione
7 Agosto 2025
in Cronaca
Prima vittima in Calabria a causa del virus West Nile: deceduto un 80enne

Il virus West Nile, trasmesso dalle zanzare del genere Culex, ha fatto la prima vittima in Calabria. Un uomo di 80 anni originario di Riace, infatti, è morto al Gom di Reggio Calabria dove, nei giorni scorsi, era stato ricoverato nel reparto di malattie infettive per una encefalite.

Dopo il ricovero, i medici hanno confermato che si trattava di un’infezione da virus West Nile. Dopo il decesso, il sindaco di Riace Mimmo Lucano ha disposto una disinfestazione su tutto il territorio comunale. Disinfestazione che sarà eseguita stanotte.

Nel Lazio salgono a 7 i decessi

Intanto due vittime in poche ore nel Lazio, per un totale di 7 decessi, a causa del virus West Nile, e una – come anticipato – in Calabria, 16 in tutta Italia (gli ultimi ancora non notificati nella piattaforma nazionale), mentre i casi continuano a salire a ritmo sostenuto, dagli 89 dell’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità di fine luglio a 173 infezioni totali registrate dall’inizio del 2025.

A Roma inoltre sarebbe stato riscontrato un primo caso di positività, allo Spallanzani: una donna, di 77 anni, senza collegamenti con l’area più colpita dell’Agro Pontino, con possibile esposizione nella zona dell’Infernetto a Roma. A seguito di ciò, la Regione Lazio ha esteso le misure di prevenzione e contenimento anche nella zona a sud della capitale. E dopo una riunione in Campidoglio, per fornire supporto al tavolo tecnico istituito in Regione, Roma Capitale, in sinergia con la Regione Lazio, è pronta ad intensificare il proprio piano per ridurre la diffusione delle zanzare con ulteriori interventi su eventuale indicazione delle Asl come previsto dalle norme.

Prima persona infetta in Basilicata

Ieri, invece, l’Azienda sanitaria locale di Matera ha segnalato il primo caso di persona infetta in Basilicata, un 60enne abitante in una zona rurale del comune di Pisticci, attualmente ricoverato all’ospedale della Murgia ‘Perinei’ di Altamura, in Puglia. E il 12 agosto, come ha annunciato nell’informativa in Commissione Affari Sociali del Senato il ministro Orazio Schillaci, una delegazione della Salute sarà a Latina a Caserta per un incontro con le autorità locali.

Tags: Gom Reggio CalabriaVirus
Precedente

Ponte sullo Stretto. Il M5S: «Un azzardo pericoloso, ai calabresi serve altro»

Successivo

Sospetto botulino in Calabria, perde la vita un uomo di 52 anni: sette i ricoverati

Articoli correlati

Nessun contenuto disponibile
Successivo
Ambulanza a Vibo Marina, Mammoliti (Pd) chiede un «apposito servizio sanitario di primo soccorso»

Sospetto botulino in Calabria, perde la vita un uomo di 52 anni: sette i ricoverati

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio