domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Pizzo Calabro, al Castello Aragonese apre al pubblico la mostra “Cuori d’inchiostro”

L'evento, curato dall’archeologa vibonese Mariangela Preta, è organizzato dall’amministrazione comunale

di Redazione
13 Febbraio 2025
in Società
Pizzo Calabro, al Castello Aragonese apre al pubblico la mostra “Cuori d’inchiostro”

Il Castello Murat di Pizzo

Domani, venerdì 14 febbraio, in occasione di San Valentino, apre al pubblico nel Castello aragonese di Pizzo , la mostra “cuori d’inchiostro”, organizzata dall’amministrazione comunale di Pizzo, grazie al consigliere comunale delegato alla cultura Giocchino Puglisi e  curata dall’archeologa vibonese Mariangela Preta. 

La mostra nel dettaglio

La mostra visitabile fino al 23 febbraio 2025 intende invitare a scoprire un copioso carteggio tra alcune coppie nate all’interno di nobili famiglie monteleonesi oltre che offrire suggestioni e conoscenza della storia dello scambio epistolare tra la fine del 1800 e gli anni ‘20 del Novecento attraverso oggetti d’arredo, strumenti e carte filigranate. 

Due i momenti offerti dall’amministrazione comunale  su cui il pubblico potrà soffermarsi: i corrispondenti, ovvero le figure protagoniste del carteggio, costituito da un una raccolta di oltre 200 lettere di proprietà di Anita Preta Palermo dei Principi di Santa Margherita, concessa in mostra, in quanto documento storico. Un focus su carta, inchiostro e tutto il necessario prima dell’avvento della posta elettronica. 

Viaggio tra storia, arte e quotidianità

«Queste lettere offrono l’opportunità di fare un viaggio affascinante tra storia, arte e quotidianità – spiega Mariangela Preta – La mostra intende presentare uno spaccato della vita politica e sociale che si svolgeva sul finire dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. La ricchezza degli argomenti trattati nella corrispondenza – ha concluso la Preta – è tale da stimolare un approccio storico-critico capace di illustrare le più varie dinamiche e problematiche di un’epoca giustamente considerata un passaggio cruciale nella formazione della società moderna». 

“Innamorati a Pizzo”

Nella seconda sezione alle ore 18, presso il Palazzo della Cultura ci sarà l’evento “Innamorati a Pizzo”. È questo il titolo del  contest regionale dedicato alla poesia e all’arte. La manifestazione, viene interamente dedicata all’amore in tutte le sue forme. L’evento è curato e diretto artisticamente dalla poetessa Anna Callipo in sinergia con  il Comune di Pizzo. Per il consigliere Puglisi i due eventi offrono un’importante richiamo culturale ed un momento di confronto importante per la città napitina che punta su eventi di grande respiro culturale e turistico.

Tags: Mariangela PretaMostraPizzoPizzo Castello
Precedente

Pallavolo Sere B maschile, seconda trasferta consecutiva per la Tonno Callipo

Successivo

Pnrr e sanità calabrese, la minoranza chiede un consiglio regionale straordinario: «Troppi ritardi»

Articoli correlati

Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

2 Ottobre 2025
Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arte, memoria e talento a Palazzo Gagliardi

2 Ottobre 2025
Successivo
Pnrr e sanità calabrese, la minoranza chiede un consiglio regionale straordinario: «Troppi ritardi»

Pnrr e sanità calabrese, la minoranza chiede un consiglio regionale straordinario: «Troppi ritardi»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio