domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Pizzo celebra la Festa del Sole: un inno all’infanzia e alla comunità

La luce del solstizio d'estate ha illuminato giochi, sport e musica, con l'inaugurazione della prima panchina regionale dei diritti dei bambini

di Titty Rando
23 Giugno 2025
in Società
Pizzo celebra la Festa del Sole: un inno all’infanzia e alla comunità

Tra le ricchezze più preziose, il Sole riveste il primo posto: nell’Universo, nella nostra Calabria. È il simbolo del calore, senza il quale non si può stare; delle passioni più profonde, che accendono le fiamme dell’esistenza; e della cultura e del mito. Senza passare nemmeno per il viaggio di Ulisse, il risveglio della primavera con la felicità di Demetra o la Città del Sole di Tommaso Campanella, la stella più grande istruisce e illumina la vita, regala speranza. Vista da vicino, metafora del bello assoluto. Conferisce gioia, come quella provata da chi, nel giorno del solstizio d’estate, si è ritrovato, illuminato dai raggi del mattino in uno dei luoghi più importanti del nostro territorio: la Marinella di Pizzo. Davvero in tanti per la Festa del Sole!

Festa che quest’anno ha recato con sé giochi, colori, musica, sport e attività briose e leggere, inaugurata dall’assessore alle Politiche sociali Marina Betrò e dal garante comunale per l’infanzia e l’adolescenza Tiziana Ceravolo, sempre in prima linea per la tutela e la difesa dei giovani.

Insieme hanno stretto le mani alla moltitudine di associazioni che ha alzato i propri baluardi, cuciti con i fili dell’umanità che guarda con attenzione alle nuove generazioni. Insieme per dar vita a nuove forme di collaborazione, condividere idee, progetti e risorse, rispondere con attenzione e solerzia alle varie necessità della comunità ed esplorare innovative forme di intervento a sostegno dei minori svantaggiati. Uniti per dire “no” a tutte le forme di bullismo e aprire a possibilità concrete di intervento.

La panchina dei diritti dei bambini

«Nel giorno più lungo dell’anno celebriamo ciò che spesso resta invisibile: la città vista dai piccoli, fatta non da muri ma di legami. Sono loro i cartografi dell’invisibile – il commento di Tiziana Ceravolo – poiché creano spazi in cui la luce è possibilità, cura e ascolto. Celebrando il Sole si celebra non solo ciò che esso illumina, ma quel che rivela».

Tiziana Ceravolo ha proseguito: «Grazie alle donazioni dell’azienda Sardanelli e all’operato artistico di Caterina Rizzo, l’aver inaugurato (assieme al garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza) la prima panchina regionale dei diritti dei bambini con Qr code, che riporta alla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, costituisce un punto fermo per noi imprescindibile, così come parimenti lo è l’aver adibito una cassettina postale, in cui i giovanissimi sono invitati a porre le istanze e le richieste di ciò che desiderano si realizzi nella loro città».

Ceravolo ha ricordato infine «l’Unicef, la Pro Loco, il Comitato Marinella, Artigianfamiglia, i Baca, l’Atletico Pizzo, Lory Volley, i Formidabili, l’Asd Città di Pizzo e l’Associazione Bocciofila del Comune, per creare una realtà che permanga nel tempo».

Un commento profondo e intenso, che custodisce l’operato di chi ama la propria città e guarda al futuro con concretezza, non con mera aspettativa, sotto la luce del Sole sempre, emblema di vitalità, forza irradiante, sapienza.

Tags: BullismoDiritti dei BambiniPizzo
Precedente

Sanità vibonese, Barbuto (AV-SI): «Troppe incertezze su “Jazzolino” e nuovo ospedale»

Successivo

Torna a Tropea “Armonie della Magna Graecia”: oltre 30 concerti tra musica, arte e bellezza

Articoli correlati

Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

Pizzo, chiusa la ferita della discarica: restituita alla collettività l’area bonificata

8 Ottobre 2025
Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

Flotilla e libertà di navigazione: una lezione speciale di Diritto al Nautico di Pizzo

2 Ottobre 2025
“Un Calcio al Bullismo”: evento all’istituto comprensivo “Vespucci-Murmura” di Vibo Marina

“Rombiolo chiama, Scuola risponde”: un incontro per prevenire il bullismo

1 Ottobre 2025
Successivo
Torna a Tropea “Armonie della Magna Graecia”: oltre 30 concerti tra musica, arte e bellezza

Torna a Tropea “Armonie della Magna Graecia”: oltre 30 concerti tra musica, arte e bellezza

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio