domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Pizzo, gli studenti del “Montalcini” di Filadelfia puliscono la pineta con il Wwf

Circa 150 ragazzi hanno preso parte a una giornata di cittadinanza attiva: raccolti oltre trenta sacchi di rifiuti

di Redazione
21 Ottobre 2025
in Ambiente
Pizzo, gli studenti del “Montalcini” di Filadelfia puliscono la pineta con il Wwf

Nella mattinata di ieri, lunedì 20 ottobre 2025, gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Rita Levi Montalcini” di Filadelfia hanno vissuto una giornata all’insegna dell’impegno, della consapevolezza e del rispetto per l’ambiente, prendendo parte a un intervento di pulizia e tutela del territorio nella località Colamaio di Pizzo Calabro.

L’iniziativa, fortemente voluta dalla dirigente scolastica Maria Viscone, è stata ideata e coordinata dalla professoressa Giusy Suppa, docente di scienze naturali, chimiche e biologiche presso il Liceo scientifico e referente del progetto, ed è stata realizzata in collaborazione con il Wwf di Vibo Valentia, rappresentato per l’occasione da Pino Paolillo, responsabile del settore Conservazione. All’attività hanno partecipato circa centocinquanta studenti, accompagnati dai loro docenti, che hanno preso parte con entusiasmo alla pulizia della pineta e del tratto di spiaggia antistante.

Dalla teoria all’azione

Armati di guanti, sacchi e tanta buona volontà, i ragazzi hanno raccolto plastica, bottiglie, rifiuti organici e materiali non biodegradabili, restituendo dignità e bellezza a un’area naturale spesso deturpata dall’incuria. In poche ore, sono stati riempiti oltre trenta sacchi di rifiuti, ma il risultato più prezioso è stato quello educativo: un’esperienza di cittadinanza attiva che ha rafforzato nei giovani il senso di responsabilità verso l’ambiente.

«Questo evento – spiega la professoressa Giusy Suppa – è stato organizzato per far comprendere agli studenti l’importanza dell’educazione ambientale come strumento di responsabilizzazione verso il nostro patrimonio naturale. È fondamentale che i giovani acquisiscano consapevolezza dei benefici sociali e delle opportunità di sviluppo sostenibile che la tutela dell’ambiente può offrire. Solo così potremo promuovere un futuro più equilibrato e rispettoso dell’ecosistema».

L’attività, che si inserisce nell’ambito dei percorsi di Educazione civica promossi dai due istituti, in coerenza con i princìpi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, ha rappresentato un’occasione per trasformare la teoria in azione, l’apprendimento in impegno concreto.

Un esempio di responsabilità civica

Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla dirigente scolastica, Maria Viscone, che ha commentato: «Questa esperienza ha dimostrato quanto i nostri studenti siano sensibili e pronti a mettersi in gioco per il bene comune. La scuola deve essere luogo di formazione integrale, dove si apprendono non solo le conoscenze ma anche i valori del rispetto, della solidarietà e della cittadinanza attiva. Oggi i nostri ragazzi hanno dato un esempio concreto di ciò che significa essere cittadini responsabili».

La giornata si è conclusa in un clima di entusiasmo e collaborazione, con la consapevolezza che anche un gesto semplice, se condiviso, può generare un impatto significativo e duraturo.

Tags: Educazione CivicaPizzoWwf
Precedente

Natalità in crisi in Calabria: -8,4% nel 2024, uno dei cali peggiori d’Italia

Successivo

Sanità e Pnrr in Calabria: la Corte dei Conti approva il bilancio, ma con riserva

Articoli correlati

Raccolta rifiuti a Pizzo, stallo sul bando di gara: la Fit Cisl chiede chiarimenti

Raccolta rifiuti a Pizzo, stallo sul bando di gara: la Fit Cisl chiede chiarimenti

23 Ottobre 2025
Pizzo, a otto donne il Premio Jole Santelli: esempi di eccellenza femminile

Pizzo, a otto donne il Premio Jole Santelli: esempi di eccellenza femminile

20 Ottobre 2025
Ricerca oncologica. A Pizzo grande partecipazione alla camminata “Passi di Speranza”

Ricerca oncologica. A Pizzo grande partecipazione alla camminata “Passi di Speranza”

19 Ottobre 2025
Jole Santelli

Donne e talento: Pizzo ospita il Premio Jole Santelli con le eccellenze calabresi

9 Ottobre 2025
Successivo
Sanità e Pnrr in Calabria: la Corte dei Conti approva il bilancio, ma con riserva

Sanità e Pnrr in Calabria: la Corte dei Conti approva il bilancio, ma con riserva

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio