Un importante appuntamento dedicato alla prevenzione oncologica è in programma a Pizzo. Sabato 17 maggio, alle ore 17:30 presso il Palazzo della Cultura, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e promuovere attivamente la cultura della prevenzione nel campo dell’oncologia.
L’evento è organizzato dall’Associazione Oncologica Odv “Sole Di Speranza” di Pizzo, con la collaborazione del Comune di Pizzo e del comitato Comunità Creativa. Il messaggio centrale che anima l’iniziativa è che la diagnosi precoce salva la vita.
Esperti e temi in programma
La giornata prevede un ricco programma di interventi, con la partecipazione di numerosi esperti del settore e momenti dedicati a testimonianze dirette. Dopo i saluti istituzionali, affidati al sindaco di Pizzo Sergio Pititto, all’assessore alla Cultura Maria Teresa De Fina e alla presidente di Avis Pizzo Maria Stella Grillo, si entrerà nel vivo delle tematiche.

L’importanza della prevenzione oncologica sarà discussa da Maria Grazia Arena, direttrice dell’unità operativa Oncologia dell’Asp di Vibo Valentia, e da Giulio Caridà, oncologo ematologo dell’Azienda ospedaliera di Cosenza.
Seguirà un approfondimento sull’integrazione tra il medico di base e l’oncologia, con gli interventi di Vincenzo Pagnotta, medico di base e consigliere provinciale del Comune di Pizzo, e di Maria Grazia Santagata, vice presidente medico della Lilt di Vibo Valentia.
Eulalia Galea, oncologa pediatrica del Policlinico universitario “Renato Dulbecco”, affronterà il tema dell’oncologia in età pediatrica e si soffermerà sulla diagnosi precoce e il monitoraggio dei tumori cutanei.
Sarà esplorato anche il ruolo cruciale della nutrizione in ambito oncologico, con l’intervento di Alessia Lico, biologa nutrizionista, che presenterà la nutrizione come un’alleanza per la cura. Infine Pamela Ciambrone, psicologa psicoterapeuta, tratterà il delicato argomento della psiconcologia, legando la cura della mente alla cura del corpo.

L’incontro sarà moderato da Maurizio Bonanno. Sono previsti intervalli musicali a cura di M. Clelia Barbieri e Roberto Galloro. Il simbolo visivo della giornata sarà un’opera realizzata dall’artista Antonio La Gamba.
L’appuntamento rappresenta un’occasione preziosa per la comunità di Pizzo e del territorio circostante per confrontarsi con professionisti del settore e acquisire maggiore consapevolezza sull’importanza fondamentale della prevenzione nella lotta contro il cancro.