domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

La missione di Plastic Free in Calabria: rimosse 4 tonnellate di rifiuti

Oltre 75 tonnellate il bottino complessivo dei circa 230 eventi in tutta Italia per l'iniziativa Sea & Rivers. Migliaia i volontari impegnati

di Redazione
30 Settembre 2025
in Ambiente
I volontari di Plastic Free Calabria

Grande successo per l’iniziativa Sea & Rivers di Plastic Free Onlus, che nel weekend del 27 e 28 settembre ha visto la partecipazione attiva anche della Calabria. In 12 appuntamenti regionali, ben 264 volontari hanno ripulito spiagge, fiumi, parchi e aree verdi, rimuovendo complessivamente 4.158,5 chilogrammi di plastica e rifiuti dall’ambiente.

L’azione, coordinata dal referente regionale Alberto Fio, rientra nella mobilitazione nazionale che ha coinvolto 6.375 volontari in 228 eventi in tutta Italia, con un risultato complessivo di oltre 75 tonnellate di rifiuti raccolti.

Le parole di Plastic Free

«Un grazie di cuore ai nostri referenti e volontari che, anche in condizioni non sempre favorevoli, si sono rimboccati le maniche per difendere ciò che abbiamo di più prezioso – ha dichiarato Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus –. Difendere mari, fiumi e corsi d’acqua non è solo una battaglia ambientale, ma anche una scelta di tutela della nostra salute».

Il presidente ha ricordato come le microplastiche e le nanoplastiche siano ormai rintracciabili nel sangue, nei polmoni, nel latte materno e nei tessuti umani, sottolineando il legame diretto tra ambiente e salute.

L’emergenza plastica

Secondo le stime, circa l’80% della plastica che finisce in mare proviene dalla terraferma, trasportata dai fiumi, che ogni anno riversano tra 1,15 e 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti plastici. In Italia, studi recenti hanno rilevato che l’87% dei rifiuti presenti alle foci dei fiumi è plastica, con oltre il 38% costituito da plastica monouso.

Dal 2019 a oggi, Plastic Free ha organizzato oltre 9.100 appuntamenti di pulizia ambientale – molti in Calabria – rimuovendo più di 4,7 milioni di kg di rifiuti. L’associazione, attiva in oltre 40 Paesi, porta avanti progetti educativi nelle scuole, collaborazioni istituzionali e campagne di sensibilizzazione, con l’obiettivo di liberare il pianeta dalla plastica, un’azione concreta alla volta.

Tags: CalabriaPlastic freeVolontari
Precedente

Maltratta la compagna minorenne e le sequestra il figlio: un arresto in Calabria

Successivo

Regionali, Antonio Lo Schiavo restituisce oltre 60mila euro di fondi

Articoli correlati

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo

Regionali, Antonio Lo Schiavo restituisce oltre 60mila euro di fondi

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

Le fragilità dell’economia calabrese: segnali positivi ma deboli per export, lavoro e imprese

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio